Seguici su

Bambini

Ziphius, il robot acquatico che guidi con un tablet dalla spiaggia

Siamo sempre più vicini ai giocattoli robotici. Il successo dei droni volanti con le loro acrobazie e le innumerevoli applicazioni (dalla ripresa aerea al gioco virtuale), hanno aperto la strada alla creazione di molti altri “bot”: rover per correre su ogni terreno e ora anche acquatici.

Cosa hanno in comune tutti questi bot? per primo (come tutti i robot) sono tutte delle piattaforme su cui di volta in volta si possono aggiungere parti modulari che permettono al drone di avere doti e caratteristiche particolari: sensori per esplorare il terreno, arti e ruote per muoversi autonomemente, camere per vedere e riprendere.

Con lo stesso principio si puo’ dotare un robot di software che ne potenzia le possibilità. E’ il caso della Realta Aumentata, dove vengono sovrapposte alle immagini del mondo reale trasmesse su un monitor, informazioni grafiche che permettono al pilota del drone di avere in tempio reale informazioni essenziali per manovrare, conoscere lo stato dell’ambiente, o lavorare/giocare con il robot: insomma come i moduli hardware, i software hanno la funzione di “aumentare” le potenzialità del robot.

Queste potenzialità ci sono tutte in Ziphius uno dei primissimi, se non il primo, drone consumer acquatico. Al momento, come molti altri progetti simili è in una fase di prototipoi, anche se già molto avanzato tanto da essere pronto per la produzione industriale tant’è che è alla ricerca di fondi online attraverso l’ormai famosissimo sito di social fundraising, Kickstarter.

Ziphius si presenta con un design innovativo, che ricorda le forme affusolate di un mammifero marino, niente di più lontano di un tecnologico batiscafo. Questo lo rende non solo particolarmente agile nei suoi movimenti, ma anche simpatico e attraente. E’ ovviamente dotato di una camera di ripresa, che gli permette di trasmettere le immagini in tempo reale al dispositivo mobile – iPad e Android – con cui il bot viene pilotato e che possono ovviamente essere registrate.
Con Ziphius dotato di un sistema che permette di mantenere efficace la connessione wifi con il vostro dispositivo mobile in un raggio di 100 metri e una autonomia operartiva di un’ora, possiamo esplorare sopra e sotto l’acqua, fare riprese e foto e ovviamente condividerle nei social network. Sono in fase di sviluppo software per applicazioni di realtà aumentata, che assieme (immagino) ad un sistema di geolocalizzazione permette lo sviluppo di giochi acquatici in Realtà Aumentata, così come ora fanno Sphero e ARdrone Parrot i due giocattoli robotici di maggiore successo.

Per avere informazioni, partecipare alla raccolta fondi (possibile solo se si ha una carta di credito su un conto USA, dunque opportunità abbastanza remota) o semplicemente per vedere come va, questo link porta al progetto che al momento in cui scriviamo ha raccolto oltre 72.000 dei 125.000 dollari che servono allo scopo

[via gadgetview]



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...