Seguici su

Bambini

Yoga con bambini, 5 posizioni consigliate

Fare yoga con i bambini può essere molto divertente: ecco 5 posizioni consigliate con le quali puoi coinvolgerli nella pratica di origine indiana.

Lo yoga è una disciplina indiana che si è particolarmente diffusa negli ultimi anni. I suoi benefici sono tanti, perché privarne i più piccoli? Fare yoga con i bambini è possibile, contrariamente a quanto se ne possa pensare. I suoi movimenti, le sue tecniche di rilassamento e di respirazione possono essere implementate nelle attività fisiche destinate ai più piccoli. Se vuoi iniziare a coinvolgere il tuo bambino nella pratica dello yoga, ti consigliamo di iniziare da queste 5 posizioni.

Cos’è lo yoga per bambini  

Ovviamente, lo yoga viene adattato ai più piccoli e presentato come se fosse un gioco. Ciò, tuttavia, permette ai piccoli di iniziare a conoscere il loro corpo e di connetterlo con la loro mente. La gestione della respirazione e le diverse posizioni, inoltre, consentono loro di sviluppare diverse capacità, come la concentrazione, l’attenzione e la memoria.

5 posizioni yoga consigliate per i bambini

Il segreto per far sì che ai bambini piaccia fare yoga, sta nel renderlo divertente ai loro occhi. Ed allora, cerca di variare quanto più possibile le posture ed i movimenti per evitare che si annoiano. Inizia con queste.

1. Posizione seduta (Sukhasana)

È il modo migliore per iniziare la pratica dello yoga.  Si tratta di stare seduti dritti con le gambe incrociate. Bisogna sedersi a terra con la schiena dritta e alta; incrociare le gambe, portando le ginocchia verso terra, porre le mani sulle ginocchia o in preghiera unite sul petto al centro del cuore. Fatto questo, si può rimanere qui per qualche respiro.

2. Posizione del cobra (Bhujangasana)

E’ una posa molto divertente. Quando si esegue, è necessario assicurarsi di premere il possibile utilizzando i muscoli della schiena. Ciò impedisce l’eccessiva estensione ed i relativi rischi per la salute: sdraiatevi sulla pancia, portate le mani a terra sotto le spalle e, usando i muscoli della schiena e il core, sollevatevi. Mantenete la posizione per alcuni respiri.

3. Posizione del mezzo loto (Ardha padmasana)

La posa del mezzo loto è una versione più semplice della posa del loto, ma offre i vantaggi di questa. Per ovvi motivi bisogna eseguirla prima su un lato e poi sull’altro. Allora: sedetevi per terra, piegate le gambe davanti al corpo e mettete una gamba sopra l’altra, flettendo i piedi. Tenete la posizione per qualche respiro, quindi fate lo stesso dall’altra parte.

4. Posizione del bambino (Balasana)

La posa del bambino è un’altra posa semplice da eseguire e consiste nel sedersi sui talloni e piegarsi in avanti, portare le braccia davanti al corpo e appoggiare la fronte a terra. Fai mettere il bambino sul tappetino in modo che stia su mani e ginocchia. Fagli spingere i fianchi indietro verso i talloni e le braccia o allungate davanti al corpo, o arrotolate lungo i fianchi.

5. Posizione dell’albero (Vrksasana)

È una delle più comuni e facili da fare con i bambini. Sebbene impegnativa, ha molte varianti, quindi si può adattare all’età e al livello di avanzamento del piccolo. Spostate il peso su un piede e portate l’altro alla caviglia, allo stinco o alla coscia. Adesso portate le braccia in alto o le mani unite al petto e rimanete così, guardando un punto fisso, per alcuni secondi. Ripetete dall’altra parte.

Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da Pixabay e di Dhiraj Gursale da Pixabay



Lifestyle15 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....