Seguici su

Barche

Yacht di lusso 94m Teti: nuovo progetto di Zucconi Superyacht Design

Estro creativo sul ponte di comando, per lanciare verso nuovi orizzonti l’universo nautico.

[blogo-gallery id=”260797″ layout=”photostory”]

Dopo i due progetti per un 90 e un 92 metri presentati negli anni passati, Zuccon SuperYacht Design – la divisione dello studio romano Zuccon International Project dedicata ai megayacht – è nuovamente al lavoro su un concept molto ambizioso per uno yacht di lusso di 94 metri, battezzato Teti.

Questo prodotto nasce da una ricerca costante del giusto equilibrio tra gli spazi, generata dalla volontà di garantire la fruizione di tutta una serie di funzioni indispensabili che devono avere luogo all’interno dell’imbarcazione, lavorando al contempo su una ricerca tipologica che permettesse di creare nuove opportunità di vita all’esterno.

Nel caso specifico, l’attenzione è sicuramente volta a quello che è uno dei temi nevralgici del percorso di ricerca dello studio: la relazione con l’ambiente esterno. Tradizionalmente la tendenza su imbarcazioni di queste dimensioni è quella di privilegiare gli interni a scapito degli spazi esterni; le linee esterne vanno quindi a delineare una sorta di involucro che spesso e volentieri risulta quasi ermetico, chiuso rispetto all’esterno. Qui la musica cambia.

Un primo esempio dei risultati di tale ricerca si ha sull’Upper deck, su cui è stata spostata l’attenzione funzionale, ribaltando la consuetudine che vede normalmente come zone più in relazione con l’esterno la poppa o il Sundeck. In questo caso è invece la zona dell’Upper deck a essere il punto nevralgico, perché qui è concentrata la maggior parte dell’attività quotidiana di bordo: è un ponte interamente dedicato agli ospiti e al loro intrattenimento.

A poppa la tradizionale terrazza ospita un ampio tavolo da pranzo e una zona piscina, mentre nella zona di prua è stato creato un secondo ambiente che si sviluppa in continuità con l’area dininig interna, creando poi una stretta connessione tra la zona salotto esterna e la seconda grande piscina. Tutta l’attenzione tipologica è concentrata quindi su questo scenario: la piscina è una sorta di grandissima terrazza al sole, resa ancora più accogliente dai lettini e le comode sedute, in una zona della barca dove normalmente non è previsto nulla di tutto questo. Sull’Upper deck si va così a creare uno scenario completamente nuovo e differente, unico rispetto ai progetti attualmente presenti sul mercato.

Così come abbiamo un Upper deck a utilizzo esclusivo degli ospiti, l’Owner deck è stato pensato per essere interamente dedicato all’armatore che, attraverso un sistema di scale, può raggiungere dalla propria terrazza privata l’Upper deck degli ospiti. La relazione tra gli ambienti esterni si rivela un tema estremamente strategico: la possibilità di muoversi agevolmente tra i ponti esterni, diventa un elemento di valorizzazione degli spazi stessi, oltre a garantire un’assoluta privacy all’armatore e i suoi ospiti.

Una delle soluzioni di layout proposte prevede la possibilità di allestire sull’Owner deck due suite armatoriali – ottimo per il charter – complete di studio dedicato e walk-in closet, mentre a disposizione degli ospiti vi sono 8 cabine, sul Main e Lower deck, ognuna con bagno privato.

Per quanto riguarda l’aspetto estetico, la ricerca incentrata alla massimizzazione dello sfruttamento degli spazi esterni ha permesso di contenere al minimo le volumetrie dell’imbarcazione così che lo skyline risulti comunque sportivo, nonostante i sette ponti. È stato infatti possibile mantenere una volumetria contenuta, caratteristica che conferisce al design un carattere dinamico, permettendo di applicare anche a questo ultimo progetto il concetto di Timeless. Il 94m TETI ha delle caratteristiche stilistiche e formali che garantiscono all’imbarcazione di mantenere una sua attualità nel corso del tempo.

Via | Sculati&Partners



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...