Seguici su

Eventi

XXI Triennale di Milano: la mostra di Caimi Brevetti con protagonista il suono

Torna alla Triennali dopo 10 anni, Caimi Brevetti, nata nel 1949, e da sempre basata su ricerca e design. L’azienda, infatti, è una delle principali realtà produttive nel settore dell’arredamento e dei complementi d’arredo, e in occasione della XXI Triennale di Milano, presenta la mostra “Snowsound by Caimi. Il design come non l’avete mai sentito”. Scopri di più qui su Designerblog.

Torna alla Triennali dopo 10 anni, Caimi Brevetti, nata nel 1949, e da sempre basata su ricerca e design. L’azienda, infatti, è una delle principali realtà produttive nel settore dell’arredamento e dei complementi d’arredo, e in occasione della XXI Triennale di Milano, presenta la mostra “Snowsound by Caimi. Il design come non l’avete mai sentito” in cui protagonista è il tema del suono e dell’importanza di una corretta progettazione acustica degli spazi pubblici e privati.

La location scelta è altrettanto interessante. Si tratta infatti delle “Cavallerizze”, un’area di circa 1.800 m2 frutto di un importante intervento di recupero ad opera del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”. Le tecnologie Snowsound di Caimi Brevetti, brevettate e altamente innovative, hanno ottenuto i più prestigiosi riconoscimenti a livello internazionali e sono in continua evoluzione. Sistemi unici nel loro genere sia per le tecnologie applicate, sia per l’idea degli elementi fonoassorbenti intesi come complemento d’arredo, che si inseriscono con trasversalità in ogni ambiente, per risolvere i problemi di acustica.

Caimi Brevetti ha sempre interpretato il design come la soluzione estetica ed espressiva ai problemi della vita di tutti giorni, dal lavoro al tempo libero, dalla casa ai grandi spazi culturali della collettività. Il tutto protetto dalla logica del brevetto per garantire l’originalità e l’innovazione del progetto. Sviluppare a livello progettuale nuove tecnologie significa entrare in un alfabeto compositivo completamente originale. Caimi Brevetti con le tecnologie Snowsound, interpretate dai designer Sezgin Aksu, Lorenzo Damiani, Michele De Lucchi, Moreno Ferrari, Alberto Meda e Francesco Meda, Alessandro Mendini e Francesco Mendini, Lorenzo Palmeri, Marc Sadler, rappresenta un’esperienza produttiva unica nel suo genere, proprio in relazione a ciò che costituisce l’identità, originale e irripetibile del Made in Italy: “il design come linguaggio della differenza”. Le diverse soluzioni proposte da ciascuno dei progettisti sono tutte riconducibili a una definizione di design in cui protagonista è la persona. Questo è per Caimi Brevetti, nel XXI secolo, “Design after Design”.



Lifestyle5 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle19 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle20 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...