Seguici su

Eventi

XXI Triennale di Milano: la mostra 10x10x10 – The World of Accessibility pensata da Domus Academy, le foto

Da oggi 31 maggio, fino al 5 giugno, il Padiglione Noosphere XX1, realizzato da Tsinghua, NABA e Domus Academy nell’ambito della XXI Triennale di Milano, ospita la mostra “10x10x10 – The World of Accessibility”. Qui si trovano i lavori degli Studenti di Domus Academy, che hanno rivisitato gli oggetti quotidiani in chiave accessibile, attraverso un progetto che vede la collaborazione con IKEA, Tog e Opendot. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”190325″ layout=”photostory”]

Da oggi 31 maggio, fino al 5 giugno, il Padiglione Noosphere XX1, realizzato da Tsinghua, NABA e Domus Academy nell’ambito della XXI Triennale di Milano, ospita la mostra “10x10x10 – The World of Accessibility”. Qui si trovano i lavori degli Studenti di Domus Academy, che hanno rivisitato gli oggetti quotidiani in chiave accessibile, attraverso un progetto che vede la collaborazione con IKEA, Tog e Opendot.

I modelli sono 10, tra mobili e oggetti del marchio svedese, che sono stati riprogettati e adattati dagli studenti dell’Accademia per rispondere alle necessità di altrettanti bambini con disabilità. L’iniziativa è ispirata al concetto di Design for all, una filosofia di progettazione che si pone l’obiettivo di realizzare oggetti della vita quotidiana fruibili dal più ampio numero di persone.

Tog, Fondazione che assiste bambini affetti da complesse patologie neurologiche, ha chiesto a 10 famiglie del proprio network di selezionare un prodotto IKEA, da adattare a seconda delle necessità del proprio figlio. Gli studenti dei Master in Product Design, Business Design, Interior & Living Design e in Car & Transportation Design di Domus Academy, guidati dal professor Enrico Bassi, sono intervenuti ripensando e riprogettando gli oggetti scelti con l’obiettivo di renderli maggiormente accessibili; successivamente i modelli sono stati prodotti in scala 1:1 da Opendot, laboratorio di fabbricazione digitale e hub di ricerca e open innovation.

I prodotti, realizzati dagli studenti a partire dalle caratteristiche di ogni singolo bambino, grazie agli strumenti di progettazione digitale di cui è dotata Domus Academy, al termine della mostra saranno
donati alle famiglie, contribuendo a migliorare la loro vita quotidiana, attraverso nuovi oggetti colorati, funzionali e creati su misura.



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...