Seguici su

Lifestyle

Woolrich il viaggio, la moda e le fotografie: le immagini d’archivio dal progetto “Woolrich Roadtrip”

In occasione della presentazione della collezione Woolrich John Rich & Bros donna per l’autunno inverno 2016 2017 Woolrich ha reso omaggio ai fotografi che in questi anni hanno lavorato con il brand attraverso l’allestimento di una gallery di immagini d’archivio dal progetto “Woolrich Roadtrip”. Le immagini sono su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”1000227″ layout=”photostory”]

In occasione della presentazione della collezione Woolrich John Rich & Bros donna per l’autunno inverno 2016 2017 Woolrich ha reso omaggio ai fotografi che in questi anni hanno lavorato con il brand attraverso l’allestimento di una gallery di immagini d’archivio dal progetto “Woolrich Roadtrip”.

Dalla Groenlandia alla Toscana, via Los Angeles, con una tappa in Provenza: basta citare queste località per comprendere la portata del progetto “Woolrich Roadtrip”: è la traduzione nel mondo fisico di qualcosa di metafisico, di intangibile che diventa tangibile. Un progetto che ha visto nel corso di 10 anni una serie di fotografi misurarsi con gli abiti e con i luoghi, con le strade e con le modelle in ogni parte del mondo, costruendo una sorta di grande diario per immagini di quell’inesauribile set che è la terra.

I nomi degli autori sottolineano ulteriormente l’importanza e la singolarità di questa avventura: maestri della fotografia internazionale come Larry Fink, Bill Owens, Bernard Plossu, accanto ad allora giovani fotografi come Tina Itkonen, Paolo Bernabini, Nicola Casamassima, ognuno con la sua sensibilità, ognuno con la sua visione del mondo, che si riflettono negli scatti e nelle storie che da quelle immagini emergono.

Il viaggio come sinonimo di libertà, quella stessa libertà che Woolrich – attraverso la figura di un art director tanto anomalo quanto visionario come Luca Caccioni – dà ai suoi fotografi, autentici interpreti di uno spirito, di un modo di essere, prima ancora che testimoni di un prodotto. È a partire da questa filosofia che si è potuto creare un vero e proprio archivio di immagini d’autore, un archivio dal quale emergono le fotografie esposte durante la presentazione della collezione Woolrich John Rich & Bros DONNA A/I 2016-2017, che rappresentano insieme un omaggio ai fotografi, alle donne e a un modo di intendere l’abbigliamento e la comunicazione.

Ma anche nei viaggi più belli c’è bisogno di fermarsi, per riposare, per riflettere, per guardare diversamente: le opere di Masao Yamamoto, di Adam Broomberg & Oliver Chanarin e di Paolo Ventura raccontano questa dimensione nuova del progetto, la volontà e la capacità di costruire il proprio viaggio fotografico in studio, di immaginare e creare i luoghi e i tempi anche all’interno di una stanza. Non cambia l’idea di libertà, non cambia la statura internazionale dei protagonisti, non cambia l’antica filosofia di Woolrich; cambiano i modi di narrare il trascorrere delle stagioni, le bellezze diverse dei volti, cambia la natura stessa delle locations, e Londra e la Toscana diventano luoghi mai visti prima.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...