Seguici su

Fotografia

Vivian Maier, fotografa di strada

Oggi si parla tranquillamente di street photography, fotografia di strada. Più che un vero e proprio genere un punto di vista, uno sguardo sulla vita in città che deve qualcosa magari all’urgenza del fotogiornalismo – racconto di cronaca e indagine sociale, ma utilizza anche certa libertà espressiva della fotografia d’arte. Un genere che mette al centro le persone, i luoghi dove vivono e lavorano.

C’è un autrice di street photography che è stata praticamente una sconosciuta in vita, per cominciare a farsi viva nelle mostre internazionali solo dopo la sua dipartita. Si chiama Vivian Dorothea Maier, è nata in America ma ha vissuto fino a 30 anni in Francia, per tornare poi a Chicago a fare la commessa e la baby-sitter. Nel corso della sua esistenza ha scattato quasi 150.000 fotografie, senza mai mostrarle a nessuno.

Soltanto in vecchiaia il suo lavoro di fotografa viene riconosciuto. Vivian Maier a 81 anni è infatti in una grave situazione economica, le pignorano alcuni mobili, fra cui un armadietto utilizzato per archiviare i negativi. All’asta “fallimentare” un giovane agente immobiliare di 27 anni di nome John Maloof compra l’armadietto per poche centinaia di dollari e scopre un tesoro di storie, che comincia a postare su un forum di Flickr. Quaranta anni di fotografie per le strade di Chicago, che raccontano da una parte un’umanità diffusa e vera, dall’altra la vicenda autobiografica della Maier. Quella di una voyeur che rivolge spesso verso di sé le sue attenzioni, una collezionista ossessiva, in dovere di documentare ogni passaggio della sua vita. E tutto ciò accade in una dimensione ossessivamente privata, nasconde le foto anche ai membri della sua famiglia e chiude a chiave la sua camera.

Dopo la scoperta di Maloof – che nel 2007 entra in possesso di quasi 2.000 rullini, cominciano le prime mostre – negli Stati Uniti, così come a Londra, Germania, Danimarca e Norvegia, e ci si muove per ricostruire un discorso critico post mortem. L’etichetta di fotografa di strada sta forse stretta alla Maier e semplifica eccessivamente il suo enorme corpus di lavoro. L’attenzione per i particolari, dalle ginocchia nodose di un ragazzo, passando per le pieghe dei pantaloni sulla gamba di un uomo, per arrivare alla gonna delle signore che svolazza al vento.

La Maier non utilizza un obiettivo zoom e ciò significa che ogni primo piano è scattato a massimo due o tre metri di distanza. A volte, si concede anche alcune pause di libertà, momenti di meditazione, linee d’ombra, cieli e fughe di edifici.

Vivian Maier – Maloof Collection










Lifestyle3 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle9 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...