Seguici su

Eventi

Vino pregiato e spumante con polvere d’oro, le novità del Vinitaly 2013

Grande apertura per il Vinitaly 2013 in scena a Verona a partire da oggi. L’importante kermesse punta i riflettori sui più grandi produttori di vino italiani. I primissimi dati diffusi da Coldiretti sono piacevolmente positivi.

Poche buone notizie in questo periodo di buio, e proprio per questo ancora più gradite. I recentissimi dati di Coldiretti svelano un quadro, per quel che riguarda gli imprenditori e le case vinicole italiane molto positivo e incoraggiante. Il fatturato complessivo della produzione di vino esclusivamente made in Italy è in crescita, lo dichiarano le statistiche globali che analizzano le vendite del 2012.

Il vino made in Italy guadagna un bel 5 per cento di merito nella pagella del mercato internazionale e raggiunge nel 2012 il valore record di 8,9 miliardi di fatturato. La ragione è sicuramente da ricercare nella capacità di innovazione degli imprenditori e delle aziende italiane, che nonostante la crisi nostrana, hanno fatto del loro meglio per aprire nuovi orizzonti e sfondare nuovi mercati. Questo è quello che Coldiretti ha dichiarato in apertura dell’importante kermesse internazionale del Vinitaly 2013 di Verona, dove sono state presentate anche le più esclusive novità enologiche.

Dallo spumante deluxe, che tra i suoi ingredienti di lusso annovera la polvere d’oro, fino ai vini speciali e dietetici, a quelli invecchiati con metodologie decisamente innovative. Dal vino maturato negli abissi marini a quello nei ghiacciai, dal ritorno del vino dei Celti al primo vino d’orchestra e molto altro ancora.

Una parentesi speciale la apriamo proprio per lo spumante luxury L’Etoile proposto in catalogo tra le bollecine più esclusive e sofisticate dell’azienda La Rocchetta di Villongo in provincia della provincia di Bergamo. La sperimentazione vuole piccole particelle di oro fluttuanti nel vino, senza contrastare profumo e gusto, al contrario esaltandoli. Non si tratta solo di strategia estetica e di nicchia ma di una vera e propria ricerca sulle proprietà teraupeutiche e antiossidanti del pregiato metallo. Innovazione assoluta.

Si tratta di esempi di successo che puntano a valorizzare la distintività del prodotto e il legame con il territorio e la cultura locale, per vincere la competizione sul mercato globale. Il vino e con esso l’agroalimentare, possono essere i precursori di un nuovo modello di sviluppo per il Paese le cui radici affondino nella riconoscibilità territoriale, in processi produttivi sostenibili, in modelli aziendali a misura d’uomo, in parametri di qualità e genuinità assoluti.

Commenta ai microfoni il presidente della Coldiretti Sergio Marini.

Via | Vini e sapori

Foto | Getty Images (Tutti i diritti riservati)



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...