Seguici su

Hi-tech

I videogiochi più famosi, quelli conosciuti anche dai non gamer

super mario

Parlando di videogiochi più famosi, ci sono alcuni videogiochi o saghe videoludiche così famose che anche chi non pratica il mondo dei videogiochi conosce la loro esistenza. Non a tutti interessano i videogiochi e questo è un dato di fatto. Però alcuni videogame sono così nominati anche al di fuori dell’ambiente ludico che sono diventati noti anche ai non gamer. Magari non sanno quale sia la trama, di sicuro non sanno su quali piattaforme siano giocabili, ma se gli dici il nome ecco che confessano di averne sentito parlare.

Ecco perché oggi andremo a vedere una classifica rigorosamente in ordine sparso relativa ai 10+1 videogiochi più famosi, quelli conosciuti anche dai non gamer. Provate a chiedere a un non-giocatore se ha mai sentito parlare di questi videogame e probabilmente vi dirà di sì. Potrebbe averli sentiti nominare in TV, aver visto qualche pubblicità, aver visto i film tratti da alcuni di questi videogiochi ed essersi incuriosito oppure, molto più semplicemente, ha in famiglia qualcuno che sta giocando a questi videogame.

Videogiochi più famosi diventati cult, Pac-Man e Tetris

Pac-Man (Bandai Namco) lo conoscono tutti. Anche se non ci hai mai giocato, sai chi è Pac-Man, quella pallina gialla che mangia ogni cosa le si pari davanti e in perenne fuga dai fantasmini colorati. Pac-Man è uno dei personaggi iconici della storia dei videogame, declinato in ogni possibile versione e presente su tantissime piattaforme di gioco.

Non dico che tutti prima o poi nella vita abbiamo giocato a Tetris (non fosse altro che su cellulare), ma quasi. O comunque tutti conoscono Tetris: anche chi non ci gioca, usa il concetto che c’è alla base di questo videogame per spiegare come sia riuscito a incastrare tutte le valigie nel bagagliaio dell’auto prima della partenza per le vacanze. E’ un evergreen, fra l’altro uno dei titoli più venduti di sempre.

The Sims

Parecchi non giocatori conoscono anche solo di nome The Sims (EA Games), magari proprio perché c’era qualcuno in casa che ci giocava e lo hanno sentito nominare. Un gioco senza una trama, senza nemici da sconfiggere, senza niente da salvare… beh, forse i png lasciati affogare nella piscina a cui avevamo subdolamente tolto la scaletta, ma chi è senza peccato scagli la prima pietra.

Videogiochi più famosi da film: Super Mario Bros, Resident Evil e Tomb Raider

Il titolo simbolo della Nintendo è strafamoso, tutti lo conoscono e tutti ne hanno sentito parlare: Super Mario Bros. Tantissimi i titoli a lui dedicati, persino un film dimenticabilissimo, ma Super Mario viene ricordato da molti non giocatori. I quali magari si ricordano anche che è un idraulico che passa il suo tempo a salvare principesse, ma che non sanno che in realtà Mario fece la sua prima comparsa nel videogioco Donkey Kong, salvo poi ottenere qualche anno dopo un suo videogioco che divenne molto più famoso dello stesso Donkey Kong (pur essendo anche questo un titolo molto celebre).

Altra saga molto longeva e celebre è quella di Tomb Raider (Core Design). Tutti ne hanno sentito parlare prima o poi nella vita, non fosse altro che perché hanno conosciuto la Lara Croft cinematografica interpretata da Angelina Jolie prima e poi nel reboot da Alicia Vikander. Anche solo per il peculiare aspetto originale di Lara, Tomb Raider è noto a molti.

Non poteva mancare in questo elenco la saga di Resident Evil (Capcom), uno dei survival horror più famosi di sempre. Di sicuro non il primo, ma è una delle saghe più amate, longeve e remunerative di sempre. In molti ne sono venuti a conoscenza anche grazie alla serie di film interpretati da Milla Jovovich: incuriositi dalla pellicola hanno poi scoperto dell’esistenza dei videogiochi. A cui probabilmente non giocheranno mai, ma ne conoscono l’esistenza.

Final Fantasy

Chi non ha mai sentito parlare della saga di Final Fantasy (Square Enix)? Non fosse altro perché è una delle saghe più amate, con i personaggi meglio caratterizzati e le trame più approfondite (ecco, magari non proprio tutti i titoli della serie, ma buona parte) o anche perché ci sono tantissimi titoli facenti parte della saga, impossibile dunque non captare qualche giocatore che parla di questo videogame.

The Legend of Zelda

Anche tutta la saga videoludica (e non solo) di The Legend of Zelda (Nintendo) ha la sua fetta di fama. Da Ocarina of Time al recente e osannato Breath of the Wild, in parecchi hanno sentito parlare di questo videogioco. Magari non conoscono la trama, magari non hanno capito che il personaggio col cappellino verde a punta è Link e non Zelda, ma di sicuro almeno sanno che esiste un videogioco con questo nome.

Wii Sports

Ebbene sì, sembrerà strano, ma WII Sports è un gioco che anche chi non gioca conosce. Non fosse altro perché ha avuto in casa qualche fratello/sorella, figlio/figlia, nipote che ci stava giocando sferrano pugni al vuoto o colpendo una immaginaria pallina da tennis con un controller. Questo titolo della Nintendo è così diventato famosissimo.

Assassin’s Creed

Molte persone che non bazzicano il mondo dei videogame conoscono Assassin’s Creed (Ubisoft). Vuoi per le pubblicità passate in televisione, vuoi per il film con Michael Fassbender che ne è stato tratto (che può piacere o meno, si intende), ecco che il nome della saga di Assasins’s Creed è conosciuto anche da chi non ci gioca. Soprattutto quando uscì il primo titolo se ne parlò parecchio in quanto diede nuovo lustro a questa tipologia di giochi.

Bonus: Pokémon

Concludiamo con la posizione bonus, cioè con i Pokémon: tutti conoscono i Pokémon o hanno sentito parlare di Pikachu. Questo franchise fra videogame (ricordiamo sia quelli per console che Pokémon Go per smartphone), gioco di carte collezionabili, anime, manga, film e giocattoli a tema è arcinoto anche fra chi non gioca.



Lifestyle23 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....