Seguici su

Installazioni

Venice, Los Angeles: la capitale dei murales è in California

Dagli anni Sessanta ad oggi, quella dei murales è una tradizione profondamente radicata

Il quartiere di Venice a Los Angeles è universalmente considerato la capitale dei murales: fondato da Abbot Kinney nel 1905 sul modello della città di Venezia rinascimentale, fino agli anni Venti fu un importante centro di turismo e divertimento. In seguito, a causa dell’inquinamento dei suoi canali e di un incendio che distrusse completamente il molo e le sue installazioni, il distretto divenne una zona degradata. Questo fino agli anni Ottanta, quando l’amministrazione decise di intraprendere una politica di recupero della zona.

Molto conosciuto per la sua spiaggia con piste ciclabili e pedonali che costeggiano il mare (Venice Beach) il quartiere è caratterizzato da casa coloratissime, opere di architettura (come il Chiat/Day Building, l’edificio a forma di binocolo costruito da Frank Gehry) e ovviamente dai tantissimi murales.

Le opere sono state realizzate da street artist più o meno noti. Tra loro c’è Rip Cronk, vera e propria leggenda di Venice: tra i suoi lavori ci sono la scritta ‘Venice’ (1990, 1101 Ocean Front Walk), la Venere di Botticelli con jeans e pattini a rotelle (1989, 25 Windward Ave), il ritratto di Jim Morrison (1991, sulla Speedway vicino alle 18th Ave) e la riproduzione della “Notte Stellata” di Van Gogh (1990, Ocean Front Walk at Wavecrest Ave).

I murales sono curati dalla Mural Conservancy of Los Angeles, un’associazione nata nel 1987: ne fanno parte artisti, funzionari statali, avvocati e restauratori. La loro missione è quella di restaurare, conservare e documentare tutti i murales di Los Angeles – sul sito è possibile trovarli catalogati in ordine alfabetico -. La MCLA lavora anche per proteggere i diritti degli artisti a livello legale, e per impedire la perdita di lavori particolarmente significativi.

Se vi interessa il tema della street art, date anche un’occhiata a LA Street Art Gallery, la mappa per eccellenza della Street Art Culture losangelina, e al portale Colors in Los Angeles.

[blogo-gallery id=”126442″ photo=”1-10″ layout=”slider”]



Lifestyle45 minuti ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....