Arte e cultura
Veneto Today immagini di terre di confine alla Galleria RezArte di Reggio Emilia
Il panorama artistico del Veneto contemporaneo nella collettiva curata da Boris Brollo che espora immagini di terre di confine.

Il Veneto conserva ancora oggi un alone discreto che rimanda ai territori situati al limite. Una regione che fonde e mescola identità diverse e storie simili, sviluppatesi sui due lati di una frontiera mobile di invasioni e dominazioni, messa alla prova dal tempo e dagli eventi. Ed è proprio questo singolare miscuglio di identità che va a comporre l’anima della collettiva “Veneto today, immagini di terre di confine” ospitata presso la Galleria RezArte Contemporanea di Reggio Emilia. Un evento che apre la stagione espositiva 2013 con una mostra di venti autori riuniti per tracciare una parabola della creatività veneta odierna, in un’intenzione così presentata dal curatore Boris Brollo:
dimostrare da una parte la persistenza e quindi la resistenza della pittura come strumento di espressione nel mondo, dall’altra l’aggiornamento degli strumenti espressivi quali la riproducibilità a mezzo stampa e il suono-rumore, quali ultimi limiti.
Con il patrocinio di entrambe le regioni coinvolte, Veneto ed Emilia-Romagna, la mostra sarà trasferita in un altro angolo del Belpaese, in Friuli Venezia Giulia precisamente, dove arriverà in maggio e potrà esser visitata nelle sale di Villa Varda a Brugnera (PN). Collocata in un progetto più ampio, già inaugurato a fine 2012 con “Emilia post moderna” a cura di Edoardo Di Mauro, l’iniziativa ha il sapore di una “visita medica di controllo”, che tasta il polso e definisce i parametri vitali dell’arte nostrana.
Via | csart.it
