Seguici su

Attualità

Venerdì dell’Addolorata: cosa è, tradizione e riti

Venerdì dell'Addolorata Madonna

Il venerdì che precede la Domenica delle Palme viene chiamato Venerdì dell’Addolorata. Vediamo cosa è e quali sono le tradizioni associate.

In vista della Domenica delle Palme, arriva il Venerdì dell’Addolorata, una giornata che ricade oggi, 31 marzo 2023, e che precede, quindi, la settimana che porta al giorno di Pasqua. Ma di cosa si tratta e quali sono le tradizioni e i riti associati a questo momento? Andiamoli a scoprire.

Venerdì dell’Addolorata: cosa è

Venerdì dell'Addolorata Madonna
Madonna

Nella devozione popolare, soprattutto al Centro-Sud, il venerdì che precede la Domenica delle Palme, detto anche “Venerdì di dolore”, è dedicato alla memoria della Vergine Addolorata. Da qui il nome di ‘Venerdì dell’Addolorata.

In questo caso la statua di Maria, abbigliata a nero in segno di lutto e con il cuore simbolicamente trafitto da una spada, viene portata in processione accompagnata da marce funebri.

Ma da dove deriva questo momento? Secondo quanto si apprende da Famiglia Cristiana, “la devozione alla Madonna Addolorata prese particolare consistenza a partire dalla fine dell’XI secolo e fu anticipatrice della celebrazione liturgica, istituita più tardi. Il ‘Liber de passione Christi et dolore et planctu Matris eius’ di ignoto (erroneamente attribuito a s. Bernardo), costituisce l’inizio di una letteratura, che porta alla composizione in varie lingue del ‘Pianto della Vergine'”.

Ma nel corso del tempo ci sono state altre tappe che hanno portato a questo giorno. Nel XV secolo, infatti, si ebbero celebrazioni sulla “compassione di Maria” ai piedi della Croce nel tempo della Passione. Successivamente nacque a Firenze, nel 1233, l’Ordine dei frati “Servi di Maria”, fondato dai Ss. Sette Fondatori e ispirato dalla Vergine. Furono loro a contribuire alla diffusione del culto dell’Addolorata.

Come è rappresentata l’Addolorata

Solitamente l’Addolorata viene rappresentata di nero, in segno di lutto, per la perdita del Figlio, con una spada o con sette spade che le trafiggono il cuore. La tradizione dell’abito nero è importata nel Centro-Sud dell’Italia dalla dominazione spagnola.

Nel corso della giornata per l’Addolorata viene rappresentato anche la Pietà, momento in cui la Madre soregge sulle ginocchia il corpo del Figlio morto.

Di seguito anche alcuni post Twitter di utenti che hanno ricordato questo momento negli anni passati:

Riti

In onore dell’Addolorata sono state composte diverse preghiere. La più conosciuta è quella che fa riferimento ai Sette Dolori di Maria che vengono narrati in altrettanti episodi del Vangelo.

La tradizione ha identificato la meditazione dei Sette Dolori, nella pia pratica della Via Matris che ripercorre le tappe storiche delle sofferenze di Maria.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...