Seguici su

Installazioni

Valerio Berruti e i segni della memoria, fugaci come ombre

In occasione della mostra che da oggi al 14 Luglio si aprirà a Milano Il momento in cui i nostri occhi si incontrano, vi vorrei parlare dell’artista Valerio Berruti, laureato in critica d’arte, artista della 54esima Biennale, che espone nelle gallerie più famose del mondo e a cui piace spaziare da un campo all’altro convinto sostenitore dell’unione delle arti.


L’arte di Berruti piace perchè si allontana dagli eccessi spettacolari che l’occhio cerca continuamente per lasciarsi sorprendere. E la sorpresa deriva invece da universi che sembrano appena accennati, incompleti perchè formati da contorni e da spazi vuoti della tela. Piace ancor di più perchè l’artista, ha scelto di esprimersi tramite un mondo sempre più spesso dimenticato dagli adulti, quello dell’infanzia e che chissà per quale magia emerge negli adulti, per sopravvivere ad un “eccesso di realtà”. Bambini imbronciati, in fila rigorosa, o chiusi in un girotondo distratto, hanno visi pensierosi come dopo una marachella; i gesti catturati nell’essenza della spontaneità, dominano lo spazio senza ricercare compostezza.

Berruti mette in sequenza i dipinti come se fossero i frame di un film. E nascono così le sculture, come Schoolchildren, 21 sculture in cemento armato e affresco, o Una Sola Moltitudine, per il desiderio di dare a questi spiritelli della nostra coscienza distratta, un’esistenza reale. Le sculture conservano la stessa qualità di un “non finito” dando l’impressione di una visione improvvisa.

Valerio Berruti che lavora all’interno di un’ex chiesa di Verduno del ‘600 va alla ricerca, mescolando classicismo e contemporaneità, di uno stile essenziale, fatto di poche linee evocative. Per questo anche nella mostra di Milano alla Nonostante Marras andrà alla ricerca non della costruzione dell’immagine, ma del senso dei legami affettivi, inafferrabili come ombre, che non durano in eterno ma che si sedimentano nella memoria.

La sua versatilità si è concretizzata in interessanti collaborazioni come quella con Lucio Dalla, disegnando la copertina del cd Angoli nel Cielo, con Sakamoto, con Paolo Conte ma anche con aziende locali piemontesi per illustrare le etichette dei vini.

Foto| Ermanno Tedeschi Gallery



Lifestyle13 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...