Viaggi
Vacanze estive a Sesto, nella zona delle Tre Cime di Lavaredo

Sesto, talvolta citato come Sesto Pusteria (o Sexten in lingua tedesca) è una delle più note località turistiche dell’Alto Adige.
Attrae turisti sia nella stagione invernale – è un vero e proprio paradiso per gli sciatori – sia in quella estiva, periodo che vede l’arrivo di migliaia di appassionati escursionismo, trekking, alpinismo, mountain bike e altre attività sportive.
Una delle meraviglie di questo angolo della Val Pusteria sono le Dolomiti di Sesto che fanno parte, per la loro quasi totalità, del Parco Naturale Tre Cime.
Le Dolomiti di Sesto vengono suddivise in diversi gruppi minori, fra questi si ricordano in particolare il Gruppo dei Tre Scarperi e il Gruppo delle Tre Cime di Lavaredo, quello più frequentato a livello turistico.
Come facilmente si può intuire da questa breve descrizione, la zona di Sesto offre moltissime opportunità per una vacanza estiva all’insegna della natura e delle attività sportive.
Vacanze estive nella zona di Sesto: dove soggiornare?
Una vacanza estiva nella zona di Sesto è un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che amano le montagne, le meraviglie naturali, le escursioni e le altre attività sportive tipiche del periodo estivo. Per quanto riguarda il soggiorno, un’ottima idea potrebbe essere quella di prenotarlo in questo hotel presso le Tre Cime di Lavaredo, il Bad Moos, splendido resort 4 stelle rivestito in legno che si trova nella frazione di Moos (Moso), in una valle laterale dell’Alta Pusteria, la Val Fiscalina, che è stata definita da molti come “la valle più bella del mondo”.
Al Bad Moos troverete tutto quello che di meglio si cerca in una struttura alberghiera fra cui si ricordano in particolare la SPA Termesana, un centro wellness di 2.500 metri quadrati con cabine per trattamenti benessere, cabine di fisioterapia, suite SPA, piscine interne ed esterne, Whirlpool a 35 °C, vari tipi di sauna, bagno turco, percorso Kneipp, palestra e area fitness, personal trainer, aree relax, solarium, angolo tè ecc.
Attività estive in Val Pusteria
Come accennato, la zona di Sesto è davvero un paradiso per chi ama le vacanze attive. Se siete appassionati di escursionismo, un percorso che non potete mancare è quello che conduce da Moos, dove si trova appunto il vostro hotel, sino al leggendario Rifugio Locatelli (2.450 m di altitudine), nei pressi delle Tre Cime di Lavaredo.
L’escursione non presenta eccessive difficoltà da un punto di vista tecnico, ma si deve considerare che occorrono circa 3 ore per la salita e altre 2 per la discesa; comporta quindi un certo sforzo fisico ed è opportuno cimentarsi in questa avventura solo se si è debitamente preparati (il dislivello è di circa 1.000 metri).
Una passeggiata sicuramente meno impegnativa, ma comunque molto bella è quella che conduce dal Rifugio Piano Fiscalina al Rifugio Fondovalle. Sono pochi chilometri e il sentiero è adatto anche ai passeggini.
Sono diversi anche i percorsi che si possono fare in MTB; ci sono opportunità per tutti i livelli, dai percorsi più semplici e quelli decisamente più impegnativi. Molto interessanti sono i tour che consentono di raggiungere e visitare le città come per esempio l’incantevole città di Brunico (occorrono circa 2 ore e 20 minuti) o l’interessante città austriaca di Lienz (occorrono circa 2 ore e 45 minuti); tra l’altro nel vostro hotel è possibile noleggiare e-bike, mountain bike e city-bike.
