Seguici su

Pittura

‘Universo Depero’. Ad Aosta l’incontro con uno dei più geniali artisti italiani

Ad Aosta da dicembre un incontro ravvicinato con la straordinaria sensibilità creativa di Fortunato Depero.


La straordinaria ironia di Fortunato Depero è sempre andata pari passo ad uno stile intrigante ed originale. Nato nelle terre irredenti sotto l’occupazione austriaca, Depero non ebbe vita facile nei suoi studi da giovane aspirante artista. Dopo l’Istituto d’Arte frequentato a Rovereto, a 16 anni tentò l’iscrizione all’Accademia delle Belle Arti di Vienna, ma venne respinto, trovando lavoro da un marmista come decoratore di lapidi funebri. La svolta nel 1913 a Roma, quando conosce Marinetti e Balla (il secondo diventerà di lì a poco il suo maestro) ad una mostra di Boccioni.
Proprio da questo punto, dall’adesione al movimento futurista, prende le mosse ‘Universo Depero‘, il percorso che vedrà protagonista da giovedì 12 dicembre 2013 Fortunato Depero al Museo Archeologico di Aosta.
Un allestimento curato da Alberto Fiz e Nicoletta Boschiero, interessante e ricco, composto da oltre 90 opere tra dipinti, arazzi, tarsie, mobili, sculture, scenografie teatrali, bozzetti, libri e progetti.
Dagli anni dell’entusiasmo per il futurismo si arriva al primo dopoguerra, facendo particolare attenzione ad alcuni ambiti che Depero frequentò con assiduità, la pubblicità, il teatro in mostra le celebri scenografie de Le Chant du rossignol di Igor Stravinskij) e la danza.
Non c’è calo di tensione o minore interesse di Depero nei confronti delle arti applicate, ma l’artista si sente sempre tale quando ‘rimescola’ il proprio linguaggio facendo il designer, il pubblicitario, lo scenografo o il costumista.
Dal 1925 al 1939 Depero lavora spesso per Campari – il liquore ottenuto dall’infuso d’erbe nato nel 1906. La bottiglietta monoconsumo che disegna nel 1932 è la testimonianza del rapporto unico che si è venuto a creare tra un marchio ed il lavoro di un’artista, che interviene sulle forme e sui messaggi, sul copywriting. La genialità degli slogan e dei personaggi messi in scena è pubblicità nel senso più alto e nobile del termine. Non si comunica soltanto un prodotto o uno stile di vita, ma si descrive in senso estetico ed antropologico una parte del presente.
La mostra resterà visitabile fino all’11 maggio 2014 grazie ai prestiti provenienti dal MART di Rovereto, ma anche da prestiti privati come quelli della collezione di Ugo Nespolo.

Fortunato Depero per Campari

[blogo-gallery title=”Fortunato Depero per Campari” slug=”fortunato-depero-per-campari” id=”124598″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11″]



Lifestyle8 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle22 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle23 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...