Seguici su

Eventi

Una notte al museo 2013: il via ufficiale sabato 27 luglio

Massimo Bray annuncia il via ufficiale alla Notte al museo 2013: aperture serali dal 27 luglio fino a dicembre 2013 ogni ultimo sabato del mese.

Si parte questo sabato 27 luglio 2013 con il progetto voluto da Massimo Bray e dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo: Una notte al museo. Un’iniziativa importante che coinvolge tanti musei e siti archeologici sul territorio italiano che resteranno visitabili con l’apertura serale dalle 20:00 alle 24:00 ogni ultimo sabato del mese.

Sono 38 i luoghi della cultura tra musei e aree archeologiche statali che aderiscono alla Notte al Museo 2013. Per i musei le aperture serali di tutti gli ultimi sabati della fine del mese sono previste fino a dicembre 2013, mentre per i siti archeologici fino a settembre 2013.

Una notte al museo è stata organizzata con la collaborazione della Direzione per la Valorizzazione il Ministero, un progetto pilota che ha l’obiettivo prossimmo di diventare un appuntamento stabile per garantire la massima fruibilità dell’arte e della cultura italiana. E non solo per i numerosi turisti che ogni anno affollano le nostre città d’arte, ma anche per tutti coloro che durante gli orari canonici non hanno la possibilità di recarsi nei luoghi artistici delle eccellenze italiane.

Ho lavorato molto per questo progetto che avvicina i nostri musei agli standard europei e intende richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza di questi luoghi, quali riferimenti essenziali per la promozione dei territori e dunque significativi veicoli di sviluppo economico. I cittadini e i turisti avranno la possibilità, fuori dai consueti orari di visita, di ammirare il patrimonio culturale dell’Italia.

Ha dichiarato il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Massimo Bray sul sito ufficiale dei Beni Culturali italiani.

Ecco tutti gli indirizzi aperti e accessibili ogni sabato della fine del mese a partire da questo 27 luglio 2013:

  • Pinacoteca Nazionale di Bologna, fino a dicembre 2013
  • Museo Archeologico Nazionale di Paestum (Capaccio), fino al 28 settembre 2013
  • Circuito Museale Complesso Vanvitelliano – Reggia di Caserta, fino a dicembre 2013
  • Ercolano: passeggiata esterna all’area archeologica e padiglione della barca, fino al 28 settembre 2013
  • Museo Nazionale Archeologico di Ferrara, fino a dicembre 2013
  • Galleria degli Uffizi Firenze, fino a dicembre 2013
  • Galleria dell’Accademia di Firenze, fino a dicembre 2013
  • Cappelle Medicee Firenze, fino a dicembre 2013
  • Palazzo Spinola Genova, fino a dicembre 2013
  • Museo di Palazzo Ducale Mantova, fino a dicembre 2013
  • Pinacoteca di Brera Milano, fino a dicembre 2013
  • Museo Archeologico Nazionale Napoli, fino a dicembre 2013
  • Museo di Capodimonte Napoli, fino a dicembre 2013
  • Palazzo Reale di Napoli Napoli, fino a dicembre 2013
  • Galleria Nazionale di Parma e Teatro Farnese, fino a dicembre 2013
  • Galleria Nazionale dell’Umbria PERUGIA, fino a dicembre 2013
  • Pompei: passeggiata esterna all’area archeologica lungo via delle Ginestre, fino al 28 settembre 2013
  • Museo Nazionale di Ravenna, fino a dicembre 2013
  • Galleria Borghese ROMA, fino a dicembre 2013
  • Palazzo Altemps ROMA, fino a dicembre 2013
  • Terme di Diocleziano ROMA, fino a dicembre 2013
  • Crypta Balbi ROMA, fino a dicembre 2013
  • Palazzo Massimo ROMA, fino a dicembre 2013
  • Galleria d’Arte Antica – Palazzo Barberini, fino a dicembre 2013
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ROMA, fino a dicembre 2013
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ROMA, fino a dicembre 2013
  • Museo Archeologico di Sirmione SIRMIONE (BS), fino al 28 settembre 2013
  • Castello Scaligero di Sirmione SIRMIONE (BS), fino al 28 settembre 2013
  • Area Archeologica di Villa Adriana TIVOLI, fino al 28 settembre 2013

La lista completa con tutti gli orari e le info è disponibile qui.



Lifestyle11 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...