Arredamento
Un po’ di idee per l’arredo di un bagno piccolo
I bagni sono i luoghi più a lungo frequentati eppure negli appartamenti se ne trovano spesso di molto piccoli. Come si spiega questa incongruenza? Molto semplicemente con la data di edificazione di case e palazzi: se prima nemmeno esistevano in casa, poi sono diventati una piccola parentesi giusto per sbrigare il minimo indispensabile, e solo oggi -visto che c’è a chi piace passarci le ore- sono diventati più importanti del salotto o della camera da letto. Ma in caso di appartamento moderno, ecco un po’ di idee per come arredare un bagno piccolo.

I colori innanzitutto. È risaputo: i colori chiari danno un senso di maggiore ampiezza dello spazio, riflettono meglio la luce, e sono più luminosi e freschi. Questo vale per la tinteggiatura, per i rivestimenti e per l’arredamento di tende e mobilio. Se non volete beghe quando compariranno le muffe date dalla vostra umidità o dalle perdite del vicino, per lavori e rinfrescate sbrigative optate per un bianco alle pareti, mentre i colori più allegri e vivi riservateli al resto.
Bagno piccolo: qualche idea arredo
I sanitari ovviamente sono importantissimi. L’ideale è averli compatti, molto stondati, e possibilmente sospesi per evitare la colonna di scarico a vista, nonché una pulizia più facile, oltre a rappresentare uno spazio in più, fosse solo visivamente parlando.
Per le docce optate per quelle angolari, con pareti del box in plastica o vetro trasparente, possibilmente senza decorazioni. Tale necessità per due ragioni: se già lo spazio è poco, eviterete di spalmarvi sulla parete quando la tendina (da evitare infatti) lambirà le vostre nudità; inoltre quando non utilizzerete la doccia, la trasparenza garantirà comunque una sensazione di maggior spazialità. Lasciar stare le decorazioni potenzialmente di cattivo gusto del box doccia eviterà di appesantire ancor di più l’ambiente con elementi inutili.
Per i lavabi vale quanto detto circa i sanitari, con in più l’aggiunta di preferire ove possibile una rubinetteria da muro. Tale scelta comporterà senz’altro dei lavori in più, ma vi farà guadagnare almeno una decina di centimetri spesso inutilizzati. L’invaso del lavandino può essere evitato, avendo ulteriore spazio, magari utilizzando mobiletti che lo sappiano sfruttare per farvi riporre l’indispensabile.
Via | Desainer
