Seguici su

Orologi

Ulysse Nardin Moonstruck Worldtimer: il balletto celestiale del sole e della luna

Il Moonstruck Worldtimer ricrea l’orbita della luna e il movimento apparente del sole intorno al globo. Scoprilo su Deluxeblog

La semplicità attraverso l’eloquenza dell’orologeria: questo nuovo modello resta il solo orologio ad indicare i movimenti della luna e del sole in relazione alla Terra, così come la mappa delle maree. Il Moonstruck Worldtimer di Ulysse Nardin ricrea l’orbita della luna e il movimento apparente del sole intorno al globo. Il suo balletto celestiale, così come viene visto dalla terra, è diverso da qualsiasi altra indicazione offerta da un orologio astronomico.

Otto anni dopo l’apparizione del primo Moonstruck, il Moonstruck Worldtimer rimane il solo segnatempo da polso astronomico con la parte illuminata della luna sempre di fronte al sole, così come accade nella realtà. Il quadrante mostra anche una mappa delle maree particolarmente facile da leggere. Semplicità attraverso l’eloquenza.

Il nostro Sistema solare è composta da una stella, otto pianeti, 175 satelliti e miliardi di particelle di polvere interplanetaria. Eppure, gli esseri umani trascorrono tutta la loro vita accanto a soli due corpi celesti: il sole e la luna. Fin dall’inizio dei tempi, sono stati rappresentati in tutte le fedi, incarnate in ogni simbolo, e hanno affascinato ogni civiltà. Il loro cammino attraverso il cielo, così famigliare, e il loro potere sulle maree, sono le basi del nuovo Moonstruck Worldtimer.

Leonardo da Vinci una volta disse che la semplicità è la forma ultima di sofisticazione. Ulysse Nardin ha fatto di questo assunto la pietra miliare della propria filosofia. Nella sua definizione più pura, il Moonstruck Worldtimer ricrea l’orbita della luna e il movimento apparente del sole intorno al globo. Questa visualizzazione intuitiva nasconde un meccanismo sofisticato che fornisce un’indicazione estremamente accurata delle fasi di luna.

Al centro del quadrante, l’Emisfero Settentrionale è rappresentato così come viene visto dal Polo Nord. Le ore sei a Londra rappresentano il meridiano di Greenwich, che segna il Greenwich Mean Time. Tre dischi concentrici ruotano interno a questa mappa del mondo fissa. Il circolo esterno riproduce un simbolo che rappresenta il sole. Questo disco solare, che complete un’intera rivoluzione in 24 ore, passa su un’indicazione di 24 fusi orari ed è fornita di un indicatore giorno/notte. Questi marcatori controllano la funzione Ore del mondo, consentendo a chi indossa l’orologio di leggere contemporaneamente l’ora di 24 diverse città scritte sul rehaut interno.

Per quanto riguarda la luna, essa appare su un’orbita inferiore. Due dischi lavorano insieme: nella parte superiore, il primo funziona come una finestra circolare che mostra la posizione del satellite terrestre; sotto, il secondo disco, in oro, mostra i cambiamenti delle fasi di luna. .Separando questo display unico in due parti rotanti, Ulysse Nardin ha raggiunto un tale livello di precisione che il ritardo di tempo per ogni mese lunare è di soli 5.67 secondi al giorno, 1 giorno in 40 anni.

Otto anni dopo l’apparizione del primo Moonstruck, il Moonstruck Worldtimer rimane il solo segnatempo da polso astronomico con la parte illuminata della luna sempre di fronte al sole, così come accade nella realtà. Il quadrante mostra anche una mappa delle maree particolarmente facile da leggere, che è il risultato delle forze gravitazionali di questi due corpi celesti, così come della forza centrifuga esercitata dalla rotazione della Terra. Questo a volte esagera o annulla l’influenza degli oceani.

Equipaggiato con la tecnologia al silicio, e interamente progettato e prodotto in-house, il calibro automatico UN-106 alloggiato nel Moonstruck Worldtimer offre anche la funzione di data, su un binario che circonda la mappa del mondo. I pulsanti a ore 8 e a ore 10 permettono a chi lo indossa di regolare velocemente il tempo avanti o indietro di un’ora – una funzione molto pratica quando si viaggia o quando si passa all’ora solare.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...