Seguici su

Wellness and Fitness

Tumore al pancreas: cosa è e sintomi della malattia di Gianluca Vialli

tumore al pancreas

In queste ore è morto Gianluca Vialli a causa di un tumore al pancreas. Vediamo nel dettaglio il tipo di malattia: cosa è e sintomi.

La morte di Gianluca Vialli in queste ore ha generato tante domande riguardo alla sua malattia. L’ex calciatore ha lottato contro un tumore al pancreas. Una terribile patologia che molto spesso è difficile da affrontare specie perché viene diagnosticata troppo tardi. Vediamo insieme di cosa si tratta, i sintomi e come combatterla.

Tumore al pancreas: cosa è e sintomi

Gianluca Vialli
Gianluca Vialli

Partiamo dal principio e dalla descirzione del pancreas data dall’AIRC: “Il pancreas è un organo ghiandolare di forma allungata, lungo circa 18-20 cm, situato in profondità nell’addome, tra lo stomaco e la colonna vertebrale. Il pancreas produce diversi ormoni molto importanti tra i quali l’insulina e il glucagone (che regolano il livello degli zuccheri nel sangue) e vari enzimi (per esempio la tripsina) che, trasportati dai dotti pancreatici nell’intestino, contribuiscono alla digestione e all’assorbimento dei nutrienti. Il tumore del pancreas si manifesta quando alcune cellule, nella maggior parte dei casi le cellule di tipo duttale, si moltiplicano senza più controllo”.

Si tratta quindi di una neoplasia che colpisce una ghiandola di fondamentale importanza per l’organismo umano.

Il pancreas, infatti, si trova tra stomaco e colonna vertebrale e ha due componenti:

  • una esocrina che è responsabile della produzione di enzimi rilasciati nell’intestino utili alla digestione degli alimenti;
  • una endocrina che è impiegata nella formazione e il rilascio nel sangue di ormoni fondamentali come l’insulina e il glucagone, che sono importanti per il controllo dei livelli di zucchero. 

Uno dei motivi per cui questo tipo di cancro è difficile da superare è che è raramente viene diagnosticato in tempo.

Le persone più a rischio sono quelle che si trovano nella fascia d’età compresa tra i 50 e gli 80 anni: il tumore del pancreas è molto raro tra chi ha meno di 40 anni.

I sintomi del tumore al pancreas non sono spesso evidenti e, purtroppo, compaiono quando è già in uno stadio avanzato o addirittura metastatico. I più diffusi sono:

  • colorazione gialla della pelle e degli occhi (ittero)
  • urina scura
  • feci chiare, oleose, poco formate e tendenti al galleggiamento (steatorrea)
  • dolore tra addome e schiena 
  • diarrea frequente 
  • perdita di peso
  • inappetenza 
  • nausea 
  • vomito 
  • cistifellea o fegato allargati 
  • coaguli nel sangue e trombi nelle vene delle gambe 
  • cambiamenti dei livelli di zucchero nel sangue 

Gli esami che si possono fare per diagnosticarlo riportano alla tomografia computerizzata (spirale o elicoidale) in grado di rilevare i tumori del pancreas e la eventuale diffusione a linfonodi, fegato e dotti biliari.

Un altro esame importante è quello ecografico, sia esterno, dell’addome, sia interno, effettuato per via endoscopica attraverso lo stomaco e il duodeno.

Per tutte le informazioni relative a tale patologia consigliamo di dare una lettura al sito dell’AIRC.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...