Arte e cultura
Trompe-l’oeil, 5 opere spettacolari
Da Giotto a Julian Beever, la storia di questo genere pittorico

[blogo-gallery id=”133436″ layout=”photostory”]
Il trompe-l’oeil è una tecnica pittorica che rende il soggetto dipinto tridimensionale, conferendo profondità o dando l’illusione che ‘esca’ dalla superficie bidimensionale grazie all’uso preciso di regole prospettiche, ombre e giochi di luce.
Questo genere attraversa tutta la storia dell’arte, dai primi esperimenti di Giotto all’artista di strada Julian Beever.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/133269/julian-beever”]L’artista di strada che realizza opere in 3D con i gessetti su muri e marciapiedi[/related]
Vi vogliamo proporre qui una gallery delle 5 opere più spettacolari.
Foto | Getty Images; San Satiro – Di Melancholia~itwiki – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=46935682; Sant’Ignazio – Don Edgar, 2003
