Seguici su

Eventi

Triennale Design Week 2017: la mostra Constancy and Change celebra le ceramiche coreane

I 16 più importanti maestri di Ceramica coreana in mostra alla Triennale di Milano per la Design Week. Scopri tutto in anteprima su Designerblog

[blogo-gallery id=”201446″ layout=”photostory”]

La Korean Craft and Design Foundation, organizzazione promossa dal Ministero della cultura, sport e turismo della Repubblica di Corea, si presenta a la Triennale Design Week, per promuovere l’arte, artigianato e design coreano.
Per questa quinta edizione però ha convocato solo “Maestri”, 16 artisti che rappresentano il livello più alto di esperienza nella creazione di oggetti in ceramica per la casa, considerati i padri della ceramica moderna.

Le loro opere sono già oggetti da collezione, molte delle quali esposte in musei di fama internazionale, istituzioni, battute nelle più importanti aste d’arte del mondo. E se il titolo della mostra è come tutti gli anni Costancy and Change, il focus quest’anno è la duplice natura della ceramica coreana, la coesistenza di fattori contrastanti che rappresentano il nucleo della sua estetica “Tra serenità e dinamismo; Ceramica coreana”.

La Corea ha una lunga e ricca tradizione nell’arte della ceramica. La mostra tenta di presentare tutti i diversi tipi di ceramica che si trovano in Corea, in particolare si concentra sulle forme “serbatoio” prese come fattore distintivo di questa arte.

“La mostra – spiega la curatrice Hyeyoung Cho – punta a raccontare l’autenticità della ceramica Coreana in tutte le sue forme e presenta soprattutto oggetti tipici della nostra tradizione. Una tradizione antica che nelle sue interpretazioni più moderne continua ancora oggi e questa in Triennale ne dà esempio. Il focus quest’anno – continua – è il contrasto tra serenità e dinamismo, espresse nella forma dell’oggetto che è spesso semplice e la decorazione delle superfici invece dinamica e più elaborata”.

In Triennale si potranno ammirare gli onggi – vasi in ceramica marrone per la conservazione del cibo – i celadon – vasi verde – giada, buncheong – vasi dalla superficie particolarmente scivolosa e altri oggetti di porcellana.

Tra i protagonisti della mostra il maestro Kwangsu SEO specializzato in grandi vasi di porcellana di luna; Kwangyul YOO è un maestro celadon che ha continuato la discendenza familiare; Sangho SHIN è considerato il padre della ceramica coreana contemporanea noto per aver creato alcuni dei più importanti eventi sulla ceramica della Corea come il Jinro Internazional Invitational; HunChung Lee è conosciuto a livello internazionale per il suo approccio contemporaneo nell’interpretazione del “vaso luna” e anche per la fabbricazione di mobili in ceramica.

Dal 2017 KCDF – Korean Craft Design Foundation ha deciso di intraprendere una nuova direzione concentrandosi su materiali specifici in ogni edizione. Pertanto 2017 sarà caratterizzato dalla ceramica, seguito da legno e dalla madre-perla nel 2018 e dal tessile e dalla lavorazione dei metalli nel 2019.



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...