Auto
Tra le marche di lusso al Salone dell’Auto di Ginevra 2013 la Bugatti mette in vetrina tre Veyron
Bugatti è una delle marche automobilistiche più nobili del pianeta. Fiore all’occhiello della produzione moderna della casa di Molsheim è laVeyron 16.4, presente a Ginevra.

Bugatti è una delle marche di lusso più nobili del pianeta in ambito motoristico. Fiore all’occhiello della produzione moderna della casa di Molsheim è la Veyron, che offre numeri da primato insieme a infinite possibilità di personalizzazione, che permettono alla ricca clientela di confezionarsi dei prodotti su misura, come quelli visti al Salone dell’Auto di Ginevra.
Si tratta di due Grand Sport Vitesse e di una 16.4 Grand Sport, con i loro corpi esclusivi in carbonio a vista, offerti al godimento degli occhi in due combinazioni di colori, nel pieno rispetto di una radicata tradizione del brand. Gli interni di ciascun esemplare confermano l’attenzione di Bugatti per i dettagli e l’alta qualità artigianale. I prezzi, anche se molto più bassi di quella della leggendaria Royale, restano per pochi eletti, dal momento che volano su cifre milionarie.
Di grande interesse l’interpretazione della Veyron curata dal maestro francese Bernar Venet, che ha trasformato la carrozzeria della supercar francese in una tela, per dar frutto a un’opera d’arte che unisce la visione alla passione, in una combinazione originale, destinata al museo aziendale.
Questa scultura meccanica one-of-a-kind sarà in mostra presso la Rubell Family Collection di Miami, in occasione dell’evento Art Basel Miami. Ecco le parole dell’autore: “Una Bugatti è già un’opera d’arte in sé, che trasporta sia l’osservatore che il driver in una nuova dimensione. Io ho tradotto la mia passione per le equazioni matematiche e i trattati scientifici in un prodotto tridimensionale, su una base molto attraente”. A voi il giudizio sul risultato.
Via | Bugatti.com
