Seguici su

Primi Piatti

Tortello in falso magro di Pino Cuttaia, la ricetta da fare in casa

Tortello in falso magro di Pino Cuttaia, la ricetta da fare in casa che tutti, con una buona dose di volontà, possono preparare.

Tortello in falso magro di Pino Cuttaia, la ricetta da fare in casa

Pino Cuttaia lo conosciamo tutti: sua è la ricetta del tortello in falso magro che ti invitiamo a provare per goderti, insieme a chi vuoi, un piatto sicuramente elaborato, ma anche fattibile da noi comuni mortali con un pizzico di buona volontà.

La ricetta del tortello in falso magro

Attenzione: astenersi poco pazienti: la preparazione del tortello in falso magro che, se non si fosse capito, è molto più che un primo piatto a base di pasta ripiena, ne richiede una buona dose. Forza! Alla fine sarai soddisfatta del lavoro e lusingata dalla valanga di complimenti che ti arriveranno (se non altro per l’impegno).

Ingredienti per la sfoglia

  • 250 g di farina
  • 2 uova intere
  • 4 tuorli

Ingredienti per il ripieno

  • 200 g di Ragusano DOP
  • 50 g di cipollotto
  • 40 g di gambi di prezzemolo

Ingredienti per la terrina di mortadella

  • 750 g di mortadella
  • 750 g di panna fresca
  • 5 fogli di colla di pesce
  • 10 uova di quaglia

Per guarnire

  • Tartufo nero
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione del tortello in falso magro

Per la sfoglia: versa la farina sul piano di lavoro, crea una fontana ed unisci al centro le uova intere e i tuorli. Impasta energicamente ed a lungo. Crea un panetto e fallo riposare, coperto, per circa 30 minuti a temperatura ambiente.

Per il ripieno: versa il Ragusano a cubetti in una ciotola resistente al calore. Fallo fondere a bagnomaria fino ad ottenere una crema liscia. Una volta freddo, unisci il cipollotto ed il prezzemolo tritati finemente e trasferisci il composto in una sac a poche con bocchetta liscia da 1 cm.

Adesso stendi la pasta ricavando una sfoglia sottile. Distribuisci nella parte superiore delle palline di ripieno aiutandoti con la sac a poche e rispettando una distanza di 4 cm tra di esse, quindi piega la sfoglia su se stessa e chiudi bene i tortelli pizzicandoli con le dita. Tagliali con la rotella dentellata che tiri fuori per le grandi occasioni.

Per la terrina: fai rassodare le uova di quaglia e, una volta fredde, sgusciale con delicatezza. Metti a bagno la colla di pesce in acqua fredda. Mentre riposa, taglia la mortadella a cubetti senza mangiarla tutta tra un taglio e l’altro. Mettila nel termomix (oppure ancora a bagnomaria) e portala a 70°C prima di unire la panna. Frulla per 3-4 minuti, fino ad ottenere una sorta di patè e trasferisci in una terrina. Mentre è ancora caldo, resisti alla tentazione di andare a prendere un cucchiaino (e, men che meno, di intingere direttamente il dito) e unisci la colla di pesce strizzata. Mescola e versa metà del composto in uno stampo a cassetta. Allinea le uova di quaglia e copri con il resto del composto. Premi bene con le mani e trasferisci in frigo per 2 ore.

Componi il piatto: fai cuocere i tortelli in acqua salata bollente. Estrai dallo stampo la terrina e tagliala a fette. Disponi i tortelli nei piatti, poni sopra una fetta di terrina e completa con un filo d’olio, una foglia di prezzemolo e una grattata di tartufo.

Via | Reportergourmet

Photo Credit | Unplash



Lifestyle16 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....