Seguici su

Cucina

Torta fatta in casa: le migliori ricette facili da seguire

Volete sbizzarrirvi in alcuni dolci delizioni da proporre in famiglia? Ecco alcune torte con ricette facili da poter fare in ogni momento.

torta fatta in casa

Ogni tanto, la vena da chef colpisce e ci troviamo a voler cucinare per forza qualcosa. Se dolce, ancora meglio. Se state pensando magari ad una torta, noi di Pinkblog vogliamo darvi qualche consiglio per scegliere quella giusta, facile da preparare e che sicuramente vi farà fare bella figura. Andiamo a vedere quale torta fatta in casa sia meglio preparare. Vi proponiamo tre ricette davvero facili, anche per chi è alle prime armi.

Torta fatta in casa: le migliori e le ricette

Siete pronte a scoprire quali siano le torte migliori e più facili da prepapare? Andremo a vedere non solo quelle estive e veloci, ma in generale quelle che possono piacere maggiormente a parenti e ospiti.

Partiamo con un classico: la torta al cioccolato. Alta e soffice, questo tipo di dolce è perfetto in ogni momento. La ricetta di questa è davvero facile e si presta anche a trasformazioni dell’ultimo momento a seconda che voi vogliate provare cose nuove come una diversa farcitura che potrà essere con crema e persino decorarla con panna, glassa, ganache o frutti di bosco.

Questi gli ingredienti necessari per una torta di 22 cm di diametro: cioccolato fondente al 55% (150 g); burro (200 g); zucchero (150 g); farina 00 (150 g); cacao amaro in polvere (30 g); uova (4);  lievito in polvere per dolci (8 g); un pizzico di sale.

Questa la procedura per preparare la torta al cioccolato: per prima cosa sciogliere il cioccolato fondente e lasciarlo intiepidire. Nel frattempo mettere in una ciotola il burro ammorbidito e lo zucchero. A questo punto aggiungere un pizzico di sale e lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. Versare 2 uova delle 4 totali a disposizione e continuare a lavorare fino a completo assorbimento. Successivamente unire metà del cioccolato fuso e amalgamare il composto con le fruste. Versare le 2 uova rimaste e il resto del cioccolato fuso mescolando ogni volta con le fruste fino a completo assorbimento. A questo punto setacciate all’interno della ciotola la farina, il cacao e ovviamente anche il lievito. Ora, incorporare le polveri con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ottenuto questo, versarlo in uno stampo del diametro di 22 cm ben foderato con carta forno. A questo punto, dopo averlo livellato se necessario, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Una volta verificata la cottura, una spolverata di cacao e zucchero sopra e il gioco è fatto.

torta al cioccolato

Un’altra proposta che vogliamo farvi per preparare una torta fatta in casa è quella della torta paradiso. Anche in questo caso vi proponiamo quanto serve per farla con un diametro di 24 cm.

Questi gli ingredienti necessari: burro morbido (170 g); zucchero a velo (170 g); zucchero (40 g); sale fino (2.5 g); fecola di patate (70 g); lievito in polvere per dolci (3 g); farina 00 (100 g); baccello di vaniglia (Bourbon ½ ); tuorli (80 g); uova intere (100 g); scorza di limone e scorza d’arancia (½).

Questa la procedura per preparare la torta paradiso: il primo consiglio è di iniziare setacciando in una ciotola farina, fecola e lievito. Successivamente mescolare con un cucchiaio per miscelarle. In un’altra ciotola mettere il burro morbido a tocchetti, versare la polpa di mezza bacca di vaniglia e grattugiare mezza scorza di limone non trattato. Poi fare lo stesso anche con la mezza scorza di arancia. A questo punto lavorare con le fruste elettriche il burro aromatizzato alla vaniglia, aggiungendo lo zucchero a velo. Una volta che il composto avrà assunto una consistenza soffice e uniforme, unire anche gli 80 g di tuorli e poi versare anche il sale sempre senza mai smettere di lavorare il composto fino ad ottenere una consistenza morbida e cremosa. A questo punto, in un’altra ciotola a parte versare le due uova intere e aggiungere lo zucchero semolato e lavorare il tutto. Non appena questo composto di uova e zucchero sarà chiaro liscio e spumoso unirlo a quello con burro, zucchero e tuorli, alternando con la versata delle polveri. Ora potete versare poco composto di uova e zucchero e continuare a mescolare bene. Unire anche una parte delle polveri e continuare a mescolare. Proseguire ancora una volta con la parte liquida e finire il tutto con le polveri fino ad esaurimento. A questo punto, potete prendere uno stampo di 24 cm di diametro e imburrarlo, poi passate all’infaniratura e metteteci dento l’impasto. A questo punto potete cuocere la vostra torta paradiso in forno statico preriscaldato a 170° per circa 45-50 minuti. Consigliamo di coprite la torta con carta alluminio e, dopo 30 minuti di cottura, di verificare se tutto procede bene. Una volta sfornata, aspettare circa 20 minuti prima di capovolgerla su un piatto da portata e lasciatela raffreddare per circa 1 ora. Solo quando fredda, ecco la spolverata di zucchero a velo.

torta paradiso

Infine, per gli amanti anche della frutta, ecco la torta di banane.

Questi gli ingredienti necessari: banane da sbucciare (370 g); lievito per dolci in polvere (8 g); olio di semi (125 g); farina 00 (215 g); pizzico di sale; zucchero (200 g); uova (2); noci da tritare (60 g); bacello di vaniglia (1).

Questa la procedura per preparare la torta di banane: tritare al coltello le noci e metterle da parte in un contenitore piccolo. Prendere le banane, sbucciarle e poi tagliarle a rondelle non troppo spesse. Mettere tutto in un mixer e frullare fino ad ottenere una polpa abbastanza omogena. Mettere quanto ottenuto da parte. Lo step successivo è prendere le uova e lavorarle con la frusta elettrica aggiungendo lo zucchero poco alla volta. Fare in modo che il composto si amalgami bene fino ad ottenere un impasto dalla consistenza spumosa e dal colore chiaro. A questo punto occorre aggiungere la farina setacciata col lievito. Poi unire il sale, l’olio e i semi della bacca di vaniglia. A questo punto versare il composto delle banane e mescolare bene. Fare lo stesso anche con le noci tritate. Infine, versare l’impasto in una tortiera dal diametro di 22 cm che avrete precedentemente imburrato e infarinato. A questo punto cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. Una volta sfornata, lasciala raffreddare a temperatura ambiente. Per servirla, consigliamo sempre una spolverata di zucchero sopra.

torta di banane



Lifestyle8 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle10 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle14 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle1 giorno ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....