Bambini
Topolino 3000 il fumetto da collezione
Grandi festeggiamenti in casa Disney per Topolino 3000, il famoso fumetto che si aggiudica il traguardo dei tremila numeri.

Dall’Aprile del 1949 ad oggi le storie a fumetti dell’amata banda hanno conquistato innumerevoli lettori, insaziabili divorati di pagine ricche di ironia, avventura, grandi disegni, colori inimitabili e onomatopee contagiose.
Per celebrare l’uscita di Topolino 3000, già disponibile in edicola, non poteva mancare un’edizione speciale da collezione, da custodire gelosamente. La sorpresa è subito visibile osservando la bellissima copertina densa di effetti particolari, disegnata da Andrea Freccero e colorata da Andolfo Mirka.
Il doppio numero proposto per l’occasione ha 14 storie firmate dagli sceneggiatori e disegnatori “disneyani” più famosi, come Giorgio Cavazzano, Silvia Ziche, Tito Faraci, Francesco Artibani, Claudio Sciarrone e Corrado Mastantuono. Tra i titoli delle storie del numero celebrativo troviamo: “Paperino paperotto e l’amico del 3000”, “Ciccio e la partita numero 3000”, “La Banda Bassotti e il raduno dei 3000”, “Eta Beta e l’uomo del 3000”, “Gastone e la bolletta numero 3000”, “3000 metri sopra il cielo di Paperopoli”, “Indiana Pipps e i 3000 anni incompiuti”, “Qui, Quo, Qua e le prelibatezze a km 3000”, “Topolino e il sorprendente 3000” e “Pippo, Gambadilegno e… il colpo da 3000”.
Naturalmente, oltre ad altre avventure da scoprire, abbiamo i grandi “TopoAuguri” creati dagli artisti Disney e i tweet di auguri della Redazione, dei vip e dei tantissimi lettori. Infine chi segue ogni numero di Topolino, potrà finalmente scoprire il risultato del sondaggio lanciato a Gennaio e con grande sorpresa scopriamo che tra i numerosi personaggi Disney, in cima alla lista dei preferiti c’è lui, Paperino. Topolino 3000 vi attende e non perdete la “grande caccia alla tavola scomparsa”, la caccia al tesoro virtuale, segnalata sul sito ufficiale.
[Via e Foto Topolino]
