Seguici su

Eventi

Tom Dixon: le novità esposte nella Chiesa di Clerkenwell per la Design Week, le foto

La Clerkenwell Design Week, svoltasi dal 24 al 26 maggio, permesso a Tom Dixon di lavorare in un contesto unico. Invece di affittare uno spazio in città,, infatti, il designer ha collaborato con Andrew Baughen, vicario della Chiesa di St James. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”190267″ layout=”photostory”]

La Clerkenwell Design Week, svoltasi dal 24 al 26 maggio, permesso a Tom Dixon di lavorare in un contesto unico. Invece di affittare uno spazio in città, infatti, il designer ha collaborato con Andrew Baughen, vicario della Chiesa di St James.

Andrew Baughen, ha visto il potenziale di rendere questo edificio cittadino, unico e a disposizione dei residenti di Clerkenwell, un posto da usare come risorsa dalla comunità residenziale. Questa insolita partnership, ha coinvolto il brand inglese nell’installazione di un grande lampadario Curve, nello spazio principale, di un ambiente di co-working e di una cucina, che sono stati tutti donati come impianti permanenti.

I volumi straordinari e gli angoli di questa classica chiesa del 18° secolo, hanno permesso di dimostrare al meglio i nuovi prodotti per l’illuminazione e i mobili con una serie di fondali storici.
I pannelli di legno della sagrestia del 18° secolo, la nuda costruzione in pietra della sala d’ingresso, gli enormi volumi e i pannelli di vetro colorato della chiesa principale, hanno fornito una serie di sfide di progettazione, diverse da qualsiasi altro prima.

Le novità, fresche della Design week di Milano, che compongono il progetto della Chiesa comprendono: Flask Oil, Curve e Fade. Flask è una serie di tre lampade pendenti, ispirate alla tagliente e funzionale geometria della vetreria da laboratorio chimico. Un cilindro, una sfera e un cono che lavorano insieme o in accordi più formali. Ogni lampada comprende due componenti, una chiara lente di vetro increspata che produce una serie di anelli luminosi concentrici, e un diffusore in vetro nero rifinito con l’ultima novità nel campo del colore, un effetto cangiante e oleoso. Poco usato nel design d’interni contemporanei, la lucentezza e l’iridescenza di questo effetto sono stati molto apprezzati dai ceramisti e vetrai del movimento Arts and Crafts (“arti e mestieri”). Ora che la più recente tecnologia permette di creare questo effetto in molti modi nuovi, sono destinati a tornare di moda.

Curve, invece, può facilmente essere scambiata per un satellite, o una scultura Art Deco. Infatti, questa nuova luce dalle curve geometriche, spinge ancora più in la i confini di ciò che può realizzare un sottile foglio di metallo inciso. Con la sua microscopica e precisa pelle forata, e al morbido rivestimento d’argento e nichel, Curve riflette internamente ed emette una luce filtrata, effetto etere.

Infine, Fade è una luce in leggero policarbonato modellato a cannone. La sua forma a goccia focalizza l’uscita del lampadina in un soddisfacente e luminoso cerchio, che agisce come un riflettore di grandi dimensioni. La rifinitura metallizzata è insolita, poiché passa gradualmente dal una superficie completamente riflettente ad una trasparente lungo il corpo della lampada.



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...