Seguici su

Design

This is The Rhytm of Life! A Macao la grande parata con gli artisti del Carnevale di Viareggio

In questi giorni la città-stato di Macao ospita una delle più grandi feste di strada al mondo.

La Parade through Macau, Latin City è un grande evento che si tiene ormai da 4 anni, per celebrare lo status di Regione Autonoma della Cina, dopo gli anni del protettorato portoghese. Siamo nell’unica città cinese in cui il gioco d’azzardo è consentito, e sotto le feste arrivano migliaia di turisti.
Ripercorrendo con costruzioni allegoriche e figuranti la storia di Macao, la sfilata rimarca la matrice latina della cultura locale, mettendo in campo una fusione armoniosa di arti sceniche, musica, danza e maschere. The Rhythm of LifeIl ritmo della vita, è il tema di questa edizione, che vede la partecipazione di oltre 2.000 artisti provenienti da mezzo mondo (Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Perù, Bolivia, Brasile, Argentina, Colombia, Burkina Faso, Taiwan , Hong Kong). Tra gli altri ci saranno i francesi di Les Grandes Personnes, la Youth Marching band da Hong Kong, il Teatro del Milenio dal Perù, gli sbandieratori provenienti dalla città di Cori – in provincia di Latina.
Quest’anno l’evento ha una regia tutta italiana. Provengono infatti dal Carnevale di Viareggio Gilbert Lebigre, Corinne Roger, scenografi di origini francesi, e la figlia Elodie Lebigre, direttore artistico della Compagnia Del Carnevale e della 360° Creative Production. Venerdì 20 Dicembre 2013 nella centrale piazza Tap Seacil lo spettacolo raggiungerà il suo punto culminante con l’evento finale – The Rhythm of Life, live love and laugh, progettato e diretto da Elodie Lebigre per il Cultural Affairs Bureau di Macao.
Lebigre e Roger per l’occasione hanno preparato quattro giant puppetsmarionette alte circa 8 metri. Le marionette rappresentano le quattro stagioni della vita e declinano altrettanti stati d’animo dell’essere umano (amore, libertà, armonia e pace). I puppet – animati da circa quaranta marionettisti, domineranno i quattro cantoni dell’enorme palcoscenico, su cui si esibiranno oltre trecento fra danzatori, giocolieri, teatranti, maschere e clown.

Una collaborazione, quella con gli artisti provenienti dalla città toscana, nata lo scorso anno, quando a Macao era arrivata l’imponente Ballerina Josette, l’elemento centrale del carro di prima categoria Scusate se ci divertiamo – Balla che ti passa!, vincitore del Carnevale di Viareggio edizione 2004 – realizzato dai coniugi Lebigre insieme ad Arnaldo Galli.
Un’importante occasione di scambio artistico e culturale fra Italia e Cina, come rimarca Ung Vai Meng, a capo dell’Istituto di Cultura. Con molta probabilità una speciale delegazione di artisti di Macao arriverà in Toscana nel febbraio del 2014, per partecipare alle grandi sfilate del Carnevale di Viareggio (16, 23 febbraio; 2, 4, 9 marzo).

Macao Parade 2013. Lebigre, Roger

[blogo-gallery id=”125125″ photo=”1-14″ layout=”slider”]



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...