Seguici su

Hi-tech

The Last of Us Parte 2: trama del Gioco dell’Anno ai Game Awards 2020

Oggi parleremo di The Last of Us Parte 2, il videogioco che ha vinto il premio Gioco dell’Anno ai Game Awards 2020. Ecco trama e curiosità.

The Last of Us Parte 2

Oggi parleremo di un videogioco che, insieme ad Animal Crossing: New Horizons, ha contribuito a tenere a bada le angosce collegate alla pandemia da Coronavirus nei giocatori di videogame. Stiamo parlando di The Last of Us Parte 2. Il videogioco ha anche vinto il premio Gioco dell’Anno ai The Game Awards 2020. Un gioco molto atteso, sequel di The Last of Us e uscito dopo sette anni di attesa. Come titolo ha diviso la critica e i fan: c’è chi lo ha amato incondizionatamente e chi non ha gradito alcune scelte di sceneggiatura (molti utenti, infatti, si sono lamentati delle tematiche LGBT inserite nel gioco, oltre al fatto che qualcuno si è spinto a minacciare di morte una delle doppiatrici!).

In effetti, il gioco ha subito il fenomeno delle Review bombing. In pratica gli utenti scontenti hanno cominciato a pubblicare a raffica su Metacritic numerose recensioni negative, cosa che ha condotto le valutazioni degli utenti ad attestarsi su una media di 5/10. Tuttavia, le recensioni dei critici professionisti hanno dato una valutazione più oggettiva, con un 94/100.

The Last of Us Parte 2: origini

The Last of Us Parte 2 è il sequel di The Last of Us. Si tratta di un videogioco pubblicato il 19 giugno 2020, di genere avventura dinamica e stealth, con scenari horror e post apocalittici. E’ stato sviluppato dalla casa di produzione Naughty Dog in esclusiva per PlayStation 4. Pubblicato da Sony Computer Entertainment e diretto da Neil Druckmann e Anthony Newman, la sceneggiatura è sempre di Neil Druckmann, coadiuvato questa volta da Halley Cambier. Le musiche, invece, sono di Gustavo Santaolalla.

Trama di The Last of Us Parte II

Attenzione: da qui in avanti possibili SPOILER. Quindi se non avete giocato al gioco e non volete anticipazioni indesiderate, non continuate a leggere. Lettori avvisati, mezzi salvati. La trama di The Last of Us Parte 2 inizia 5 anni dopo la fine del capitolo precedente e 25 anni dopo lo scoppio della pandemia da Cordyceps. La protagonista della vicenda ora è Ellie, la quale ha 19 anni, mentre Joel ormai ha più di 50 anni. Ellie e Joel ormai vivono nell’insediamento di Tommy e fanno parte di una comunità abbastanza fiorente.

La vita scorre relativamente in pace, tanto che Ellie ha fatto amicizia con Dina e Jesse. Ma non è tutto rose e fiori e ogni tanto il gruppo deve affrontare minacce provenienti sia dagli infetti che da altri sopravvissuti.

Ad interrompere la routine interviene un evento tragico, motivo che spingerà Ellie a intraprendere un viaggio per vendicarsi dei Serafiti, un culto misterioso e assai pericoloso. E mentre Ellie dà la caccia ai responsabili del misfatto, ecco che dovrà mettersi a confronto con i traumi che derivano dalle conseguenze sia fisiche che emotive delle sue azioni.

Premi vinti

A fronte delle critiche (più o meno giustificate), in realtà The Last of US Parte 2 è risultato essere il videogioco più premiato nel corso del 2020. Già ad ottobre 2020, Game Informer lo ha inserito nell’elenco dei migliori videogioco della generazione attuale. Poi a novembre 2020, il gioco ha vinto ben sei premi ai Golden Joystick Awards 2020, fra cui anche quelli di PlayStation Game of the Year e Ultimate Game of the Year. Pure la rivista Time lo ha classificato fra i dieci migliori videogiochi del 2020.

Arriviamo così a dicembre 2020 quando vince il premio come Miglior Gioco Azione e Avventura ai TIGA Awards 2020 e sette premi ai The Game Awards 2020 (Miglior Gioco dell’Anno, Miglior Regia, Miglior Narrativa, Miglior Audio, Miglior performance per il doppiaggio di Laura Bailey, Miglior Innovazione e Accessibilità e Miglior Gioco d’Azione e Avventura), tre premi ai Titanium Awards e 8 premi ai PlayStation Blog Awardss. In questi ultimi eventi è sempre stato premiato come Game of the Year. E’ anche stato identificato come Miglior Gioco dell’Anno da IGN e Game Informer.

Videogiochi per PS5 da provare assolutamente

Foto | Screenshot da Amazon



Lifestyle43 minuti ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....