Seguici su

Lifestyle

The Edge degli U2: “Soffro di disturbo da deficit di attenzione. Ma con Bono…”

The Edge U2

Il nuovo album, ma anche tanti aspetti inediti degli U2: The Edge, chitarrista e mente musicale del gruppo si è raccontato a 360°.

Venerdì 17 marzo uscirà il nuovo album dal titolo ‘Songs of Surrender’. Si tratta di 40 brani rivisitati nei testi e nella musica. Stiamo parlando degli U2 che hanno deciso di modificare alcuni loro vecchi successi per parlare della crisi dei migranti e della guerra. A raccontare di questo lavoro ma non solo è stato The Edge, chitarrista e molto altro della band, al Corriere della Sera.

The Edge degli U2: dal nuovo album ai problemi di attenzione

The Edge U2
The Edge U2

L’idea degli U2 è di far sentire la propria voce ai potenti del mondo per sottolineare cosa non vada tra guerre e crisi dei migranti. The Edge ha spiegato, per esempio, cosa ci sia dietro la modifica del testo in “Pride” dove appare un bambino su una spiaggia che non verrà mai baciato. Una frase già detta dal vivo nel tour del 2015, ispirata alla morte del piccolo Aylan, il bimbo siriano annegato al largo delle coste turche durante uno dei viaggi della speranza. “La situazione è destinata a peggiorare per il cambiamento climatico e sulla spinta dei nuovi mezzi di comunicazione. Il compito della comunità globale è evitare che degli Stati falliscano, che sia in Africa o in America centrale, altrimenti ci saranno nuove migrazioni di massa”.

Ma c’è anche il riferimento alla guerra che ritorna con la parola ‘Surrender’: “Anni fa non concepivo l’idea di una guerra giusta, ma l’Ucraina è giustificata dalla necessità che la sua sovranità venga rispettata e che gli invasori se ne vadano del tutto. Ma per noi quel titolo ha un significato più filosofico e spirituale legato all’accettazione di quello che siamo. L’accettazione è potere”.

Personale e gruppo

Ma nel corso dell’intervista c’è spazio anche a passaggi molto personali, sia dello stesso The Edge che dell’intera band: “Abbiamo imparato che i nostri limiti sono una forza. Io soffro di ADHD (disturbo da deficit di attenzione iperattività), nel lavoro mi concentro sui dettagli come se guardassi con uno zoom e ho bisogno della visione di uno come Bono che invece usa il grandangolo”.

“Devi accettare l’idea che non puoi essere un grande in tutto. Ce lo disse Brian Eno per primo di non preoccuparci del fatto che non fossimo dei grandi musicisti. Come del resto dei Velvet Underground era importante il mix – Mo Tucker non sapeva suonare la batteria e John Cale aveva fatto studi classici – ma sono stati una band seminale”.

Ancora sulla band: “Bono parla della nostra storia di cicli nascita-morte-rinascita? Abbiamo avuto momenti di enorme disaccordo che sarebbero potuti sfociare se non in una separazione in una lunga pausa. Prima di ‘Achtung Baby’ ci siamo andati vicini. La sfida di sincronizzare la vita privata con l’andare in tour è dura: lo fai se senti che con una band fai cose che non faresti da solo”.

Tutta l’intervista con molti altri temi sul Corriere della Sera.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...