Seguici su

Moda

The Decoside: nasce il portale dedicato al retail design e visual marketing, l’intervista

E’ stato lanciato e presentato in occasione del Mipel 2014, il primo portale dedicato esclusivamente a vetrine, decorazione, retail design e visual marketing TheDecoside.com. L’idea e il progetto nascono da Barbara Lanza, Simonetta Simonelli e Tiziana Castiglioni, Style & Fashion le ha incontrate e intervistate.

E’ stato lanciato e presentato in occasione del Mipel 2014, il primo portale dedicato esclusivamente a vetrine, decorazione, retail design e visual marketing TheDecoside.com. L’idea e il progetto nascono dalla combinazione tra intuito ed esperienza professionale di Barbara Lanza, Simonetta Simonelli e Tiziana Castiglioni: tre signore milanesi che trasformano la loro passione per il bello, utile e ben fatto, in un “sito online” per suggerire idee, dare informazioni, promuovere il visual in tutte le sue forme e direzioni. Style & Fashion le ha incontrate e intervistate.

Come nasce la passione per il Visual Merchandising e come avete dato vita a Decoside.com?

“THEDECOSIDE.COM è il primo ed unico portale in Italia dedicato alle vetrine, al retail design ed al visual marketing, che mette a disposizione spazi per promuovere l’offerta di servizi e prodotti per la decorazione e l’allestimento L’allestimento degli spazi di vendita e’ un argomento di marketing e di comunicazione cruciale. Il pericolo di esposizioni senza senso o addirittura scorrette può distruggere anni di ricerca e sviluppo, impegno per la produzione e investimenti economici in costosissime campagne pubblicitarie. Le vetrine, qualunque prodotto o servizio si voglia promuovere, sono l’atto conclusivo e determinante per la scelta d’acquisto. Un delicatissimo processo di comunicazione che non va lasciato al caso ma arricchito di informazioni, formazione, video e suggerimenti che THEDECOSIDE offre attraverso il portale stesso e tutti gli strumenti a lui collegati. L’idea e il progetto nascono dalla combinazione tra intuito ed esperienza professionale di Barbara Lanza, Simonetta Simonelli e Tiziana Castiglioni: tre signore milanesi che trasformano la loro passione per il bello, utile e ben fatto, in un “sito on line” per suggerire idee, dare informazioni, promuovere il visual in tutte le sue forme e direzioni.”

Qual è la prima regola su come allestire una vetrina alla moda e che sia soprattutto efficace?

“Esprimere un concetto. Questo è alla base di tutti i prodotti che si vogliano esporre. Naturalmente dipende dal prodotto che si desidera vendere. Ci sono molteplici chiavi di lettura..! Da un punto di vista creativo, oggi, il potere del web appaga o denigra l’idea con un click. L’ efficacia del fare una vetrina, poi, la determina l’equilibrio tra costi e ricavi. Saper comunicare il desiderio di un abito attraverso un vetro con una scenografia che rispetti i Brand codes mixati a concetti di life style contemporaneo… significa avere fatto goal.”

Che temi consigliate di usare per allestire una vetrina originale?

“Colore, trasformazione, ironia.”

Più prodotti o più scenografia, che cosa ne pensate?

“A seconda del prodotto. Una scenografia basica prevede 3 elementi: una base, una quinta (comunicazione grafica) un complemento emozionale. Tutto ciò che si aggiunge a questo crea valore aggiunto al prodotto. “Less is more” o meglio oggi riteniamo che “less is.. boring!”

Ci sono colori che attirano di più?

“Purchè creino contrasto con il prodotto o lo avvolgano tono su tono i colori devono essere sempre presenti!”

Quali sono i criteri di presentazione? Le cose più belle vanno messe in evidenza o nascoste?

“Se sono belle decisamente in evidenza! Ma trasformare (talvolta capita) prodotti inespressivi in oggetti del desiderio rende l’operazione vetrina vincente.”

Con quale frequenza bisogna cambiare l’esposizione?

“Dai 10 giorni degli anni 80′ ai 30 – 45 di oggi. Una via di mezzo sarebbe opportuna, sempre a seconda dei budget”.

Quali sono le nuove nuove tendenze nel settore?

“Gli inserti tecnologici sono ciò che aggiungono un tocco d’innovazione e l’obiettivo è di trasformare l’acquisto in un’esperienza piacevole per tutti i sensi. Comunicarlo in vetrina con luci, colori e profumi, il suono, il gusto ed il tatto seguono una volta all’interno del negozio.”

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/t/the/the-decoside-nasce-il-portale-dedicato-al-retail-design-e-visual-marketing-lintervista/thedecoside-com-homepage.jpg” alt=”The Decoside: nasce il portale dedicato al retail design e visual marketing, l” height=”413″ title=”The Decoside: nasce il portale dedicato al retail design e visual marketing, l” class=”post”]

The Decoside: nasce il portale dedicato al retail design e visual marketing, l’intervista

[blogo-gallery title=”The Decoside: nasce il portale dedicato al retail design e visual marketing, l’intervista” slug=”the-decoside-nasce-il-portale-dedicato-al-retail-design-e-visual-marketing-lintervista” id=”823102″ total_images=”0″ photo=”1,2″]

LEGGI ANCHE

Mipel 2014: Francesco Biasia, la collezione primavera estate 2015, la Camden Bag

Mipel 2014: le borse di Gherardini, la collezione primavera estate 2015

Mipel 2014: la freschezza di Caterina Lucchi, la collezione primavera estate 2015



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...