Seguici su

Lifestyle

Tendenze uomo autunno inverno 2015: la collezione di cravatte e bow ties di Stefano Cau, le foto

Stefano Cau, fondatore, designer e proprietario dell’omonimo brand, ha un’idea per l’autunno inverno 2015/16, quella di trasmettere la sua passione per i dettagli di un vestire sofisticato ed elegante. Per il back to work del gentleman italiano, infatti, ha deciso di proporre una collezione di cravatte e bow ties dall’eleganza raffinata e dal fascino discreto. Scopri di più qui su Style & Fashion.

[blogo-gallery id=”939895″ layout=”photostory” title=”Tendenze uomo autunno inverno 2015: la collezione di cravatte e bow ties di Stefano Cau, le foto” slug=”tendenze-uomo-autunno-inverno-2015-la-collezione-di-cravatte-e-bow-ties-di-stefano-cau-le-foto” id=”939895″ total_images=”33″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32″]

Stefano Cau, fondatore, designer e proprietario dell’omonimo brand, ha un’idea per l’autunno inverno 2015/16, quella di trasmettere la sua passione per i dettagli di un vestire sofisticato ed elegante. Per il back to work del gentleman italiano, infatti, ha deciso di proporre una collezione di cravatte e bow ties dall’eleganza raffinata e dal fascino discreto.

L’amore per il dettaglio interpreta alla perfezione la necessità della stagione, sempre alla ricerca di un complemento unico che sappia rendere il proprio stile personale e assolutamente bespoke. La cravatta, con la sua verticalità e le sue linee rigorose, si trasforma in un accessorio interessante e divertente, dettaglio ora classico e altero, ora divertente ed emozionante.

Il bow tie, un tempo dedicato alle occasioni più blasonate e in questi anni riproposto in chiave street, si appropria ora di un animo ancora nuovo e diverso: elegante ma contemporaneo, in ufficio lascia il posto alla cravatta ma diventa protagonista assoluto la sera o nelle occasioni più casual.

Il brand propone tre linee, per le tre diverse anime di un solo gentleman che ama vestire elegante ma vuole cambiare: classic, vintage, blended. La prima si ispira al vero gentiluomo napoletano, campione di uno stile tipicamente italiano, ma apprezzato in tutto il mondo. La cartella colori va dal blu profondo, al marrone, al prugna, tutti declinati in pois e micro fantasie, per un look formale e distinto.

La linea vintage invece, trae ispirazione dagli anni ’20. Il prodotto è frutto di rielaborazioni in chiave odierna di disegni dell’archivio di famiglia che danno vita a un accessorio dalla forte personalità e dal design unico, proposto in tinte sofisticate, cupe ma ricche.
In ultimo, la linea Blended and printed, vive di effetti grezzi ed armature simili a quelle dei capospalla, è caratterizzata da un’attenta ricerca nelle tecniche di lavorazione e dall’utilizzo di materiali preziosi che regalano sensazioni tattili inedite: lana, cachemire, cotoni bouclè, sete pregiatissime.

Tutte le cravatte e i bow ties Stefano Cau sono realizzati con i macchinari della tradizione, e tramite l’intervento manuale di esperti artigiani il cui sapiente know-how garantisce un accessorio assolutamente unico, curato in ogni dettaglio, capace di rendere perfetto ogni look.
Stefano Cau propone uno stile ricco di storia, erede di un’eleganza d’altri tempi reinterpretata con appeal contemporaneo: un heritage moderno, da perfetto gentiluomo, a cui questa stagione nessuno potrà resistere.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...