Seguici su

Arredamento

Tendenze autunno inverno 2017: le novità di Georg Jensen, le foto

Si torna ai ritmi quotidiani e al calore della propria casa che si prepara all’Autunno Inverno 2016 con le novità di Georg Jensen, marchio danese, con una storia lunga più di 100 anni, e la sintesi perfetta tra maestria artigianale e design d’avanguardia. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”195467″ layout=”photostory”]

Si torna ai ritmi quotidiani e al calore della propria casa che si prepara all’Autunno Inverno 2016 con le novità di Georg Jensen, marchio danese, con una storia lunga più di 100 anni, e la sintesi perfetta tra maestria artigianale e design d’avanguardia.

Le novità proposte sono diverse, e altrettanti gli ampliamenti di gamma di collezioni ormai affermate con successo. La prima è Urkiola Collection, ispirata all’Art Deco, propone accessori tavola di straordinaria raffinatezza estetica combinando linee minimaliste a giochi ottici, cromatici e tattili grazie a una particolare lavorazione dell’acciaio. La collezione porta la firma della designer spagnola Patricia Urquiola, che ha saputo interpretare lo spirito del marchio attingendo ispirazione dagli antichi archivi dell’azienda danese.

La collezione si compone di cinque brocche da tavola, tre ciotole, due vasi, due candelabri e un vassoio. Tratto comune è l’impiego dell’acciaio lavorato in modo davvero singolare: alle superfici lucidate a specchio si affiancano quelle ‘nervate’. Il cromatismo è poi ulteriore elemento estetico grazie a una particolare colorazione ‘oro rosa’ che riveste alcuni pezzi della collezione. Questa finitura superficiale in color ‘oro rosa’ è ottenuta grazie alla tecnologia PVD, un rivestimento high tech eco-friendly che viene vaporizzato sulla superficie in acciaio conferendo, oltre al colore, altissima resistenza ai graffi, alla corrosione e ne aumenta la durabilità. Ne deriva che ogni superficie – sia lucida, opaca, spazzolata o martellinata – non subirà il segno del tempo mantenendo gli oggetti sempre perfetti.

L’ormai affermata collezione di accessori tavola Alfredo, firmata dal designer argentino Alfredo Häberli, si arricchisce di nuovi elementi come la coppia Sale&Pepe, di dimensioni più piccole rispetto al modello in gamma, realizzata in acciaio inossidabile e con una superficie dalla lucentezza più ‘morbida’. Un’accorgimento che rende la presenza dei due accessori elegante e discreta in tavola. Altra novità è la serie di candelieri, anch’essi in acciaio inox, disponibili in tre altezze e dimensioni. La particolarità della forma dello stelo e la parte terminale superiore, trattata a specchio, assicura un effetto scenografico di grande suggestione quando la candela accesa riflette il tremolio della fiamma, in una cascata di bagliori scintillanti.

La collezione Cafu, firmata dai designer danesi Sebastian Holmbäck e Ulrik Nordentoft, si amplia con l’inserimento di lampade da appoggio composte da una base in vetro blu, o in acciaio inox a specchio, con paralume tessile. La forma riprende e rafforza le linee che contraddistinguono l’intera collezione, aggiungendo un importante elemento d’uso quotidiano alla già splendida serie.

Altra novità è la Christmas Collection 2016, che il marchio, come nella migliore tradizione nordica, propone ogni annoc on collezioni di addobbi e oggetti per la casa dalla magica e scintillante magia. Il tema 2016 è quello della corona natalizia, simbolo di accoglienza e di ospitalità, che adorna le porte d’ingresso delle case. Al calore e all’intimità della festa, vissute all’interno della casa, fa da contrappeso la meravigliosa atmosfera dei bianchi paesaggi invernali, costellati dai ricami di ghiaccio che ricoprono alberi e case. La Christmas Collection 2016, porta la firma di Helena Rohner, ed è proposta sia nella versione oro, sia argento: decori per l’albero, per la tavola e le pareti seguono il filo conduttore della corona augurale.

A completamento della collezione di addobbi e decori natalizi 2016, si aggiunge il tradizionale puntale per l’albero. Appare come un grande e scintillante cristallo di ghiaccio, grazie alla sua singolare forma e alle superfici a specchio dei suoi elementi compositivi. Come una stella si pone alla sommità del simbolo per eccellenza del Natale: l’abete. Lo stesso decoro è proposto nella versione da appendere al soffitto sia in color oro, sia in argento.

La Maria Berntsen Collection si amplia con l’inserimento di una variante di candeliere, in acciaio lucido placcato oro, che accoglie quattro candele a stelo su una base intrecciata. La linea si arricchisce anche di un piatto/vassoio in due formati – disponibile sia in acciaio, sia in acciaio placcato oro 24 carati – che ripropone la stessa base intrecciata creando un tema estetico comune.

Infine, l’ultima novità è la Tableau Collection, che si caratterizza per la pulizia e la morbida eleganza delle forme. Le cornici portafoto sono disponibili in tre formati e sono realizzate in alluminio, vetro e tessuto. Analogamente gli specchi da appoggio sono proposti in tre differenti dimensioni e sono realizzati in alluminio e tessuto.



Lifestyle15 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...