Seguici su

Accessori

Teiere di design: 20 foto di modelli originali e funzionali

Il tè è una bevanda gradita e conosciuta ovunque e da ogni parte del mondo arrivano proposte di teiere di design per rendere il rituale delle 5pm un momento unico


Il rituale del tè è diverso in ogni parte del mondo, sebbene ovunque questa profumata e corroborante bevanda sia sinonimo di momenti piacevoli da trascorrere in solitudine o in socialità. Sarà per la clara fama del tè e degli infusi che i designer di ogni angolo del globo si dedicano spesso e volentieri allo studio e progettazione di teiere originali e/o funzionali create apposta per stupire, divertire e rendere perfetta la pausa relax delle cinque postmeridiane?

Certamente questo mondo fatto di tempi di bollitura, infusione e degustazione per molti (compresa la sottoscritta) è assolutamente irresistibile. Per questa ragione Designerblog dedica alle teiere un articolo ricco di foto, con alcuni esemplari dei pezzi più estrosi e altrettanti di quelli più classici e pratici.

Teiere di design

[blogo-gallery title=”Teiere di design” slug=”teiere-di-design” id=”154883″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21″]

Gallery | da Pinterest Art & Design: Teapots; Wirecyber; Indipendent

Teiere di design: 3 modelli originali

Per parlare dell’originalità la scelta è caduta su due modelli di Zanko Design, ossia Lazy Teapot e Zygo Teapot, più un terzo di Joey Roth, la futuristica teiera Sorapot. La prima è una teiera in ceramica per pigri, come già il nome suggerisce, che permette di far bollire l’acqua, mantenere il tè in temperatura e versarlo senza staccarlo dalla base. La seconda è invece più futuristica ed è formata da un corpo in acciaio inossidabile e un’armatura in ceramica bianca che le consente un appoggio e una presa agevoli. Infine l’ultima unisce la classicità dell’acciaio alla modernità del Pyrex e del silicone, con un design modernissimo e quasi futuristico, tipico dell’industrial designer che l’ha disegnata.

Lazy Teapot

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tei/teiere-di-design/teiere-di-design-lazy-teapot.jpg” alt=”Teiere di design – Lazy teapot by Yanko Design” height=”287″ title=”Teiere di design – Lazy teapot by Yanko Design” class=”post centered”]

Designer per Yanko Design: Lotte Alpert.

Zygo Teapot

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tei/teiere-di-design/teiere-di-design-zygo-teapot.jpg” alt=”Teiere di design – Zago Teapot by Yanko Design” height=”296″ title=”Teiere di design – Zago Teapot by Yanko Design” class=”post centered”]

Designer per Yanko Design: Shaun Redsar

Sorapot

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tei/teiere-di-design/teiere-di-design-sorapot-teapot-1.jpg” alt=”Teiere di design – Sorapot by Joey Roth” height=”238″ title=”Teiere di design – Sorapot by Joey Roth” class=”post centered”]

Designer: Joey Roth

Teiere di design: 3 modelli classici

Più classiche e forse più efficienti a livello funzionale sono le proposte di Bodum, Le Creuset e Orla Kiely. Rispettivamente parliamo di Chambord, che usa il vetro borosilicato sia per il contenitore del liquido sia per il filtro interno removibile dove far infondere le foglie e l’acciaio inox per la base di appoggio; di Grand Teapot, che come ogni prodotto Le Creuset è creato per durare una vita, in più vanta facilità di pulizia, praticità di presa grazie alla maniglia ampia e riduzione dei tracimamenti grazie al beccuccio antigoccia; del modello di Orla Kiely, che ha un affascinante design retrò, una struttura interamente in ceramica e una capienza di 1 litro di prodotto.

Chambord

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tei/teiere-di-design/teiere-di-design-tenbest1.jpg” alt=”Teiere di design – Chambord by Bodum” height=”465″ title=”Teiere di design – Chambord by Bodum” class=”post centered”]

By Bodum

Grand Teapot

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tei/teiere-di-design/teiere-di-design-tenbest4-chrisperrett.jpg” alt=”Teiere di design – Grand Teapot by Le Creuset” height=”465″ title=”Teiere di design – Grand Teapot by Le Creuset” class=”post centered”]

By Le Creuset

Raised Stem Tea Pot

[img src=”https://media.designerblog.it/t/tei/teiere-di-design/teiere-di-design-tenbest10.jpg” alt=”Teiere di design – Raised Stem Tea Pot by Orla Kiely” height=”465″ title=”Teiere di design – Raised Stem Tea Pot by Orla Kiely” class=”post centered”]

By Orla Kiely

La novità: la teiera Aureola di Luca Nichetto

[img src=”https://media.designerblog.it/f/ff0/aureola_studio-2-newsl.jpg” alt=”aureola_studio-2-newsl” height=”600″ title=”aureola_studio-2-newsl” class=”aligncenter size-full wp-image-83735″]

È italo-russo il set da tè Aureola firmato Mjölk, che conta sulla collaborazione del designer Luca Nichetto e della designer russa Lera Moiseeva. Se siamo abituati a pensare al rituale classico del tè legato a Giappone, Cina e India, è bene che sappiamo che questo prodotto di recente uscita non prende ispirazione da queste zone asiatiche quanto più dall’estremo est europeo. In Russia questa bevanda non viene infatti servito in tazze ma in ciotole senza manico, che consentono letteralmente di abbracciare il contenitore e rendere unica la pausa ristoratrice.

Aureola si compone di una teiera con un filtro e delle ciotoline impilabili l’una sull’altra, più il coperchio. Quest’ultimo, insieme al manico, sono fatti in legno, mentre la struttura è in porcellana in nuance mattone, colore ottenuto grazie a polveri metalliche. Resta da svelare il mistero sul nome: Aureola riporta alla mente il calore del tè che si spande dal centro verso l’esterno in cerchi concentrici.

[img src=”https://media.designerblog.it/a/a5e/Aureola_living-2_newsl.jpg” alt=”Aureola_living-2_newsl” height=”600″ title=”Aureola_living-2_newsl” class=”aligncenter size-full wp-image-83737″]



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...