Seguici su

Teatro

Teatro Franco Parenti a Milano: in scena Emma Dante con “Io, Nessuno e Polifemo”

Il nuovo spettacolo della regista sarà in cartellone fino a martedì 30 settembre 2014

Spettacoli di Emma Dante.

Sarà in scena fino al 30 settembre al Teatro Franco Parenti di Milano lo spettacolo di Emma Dante “Io, Nessuno e Polifemo”, una produzione del Teatro Biondo Stabile di Palermo.

Il progetto, che ripercorre lo sbarco di Odisseo nella terra dei Ciclopi, nasce dall’“Intervista impossibile a Polifemo“, pubblicata nel 2008 da Einaudi nella raccolta Corpo a Corpo.

Spiega la regista:

“Tremante, io incontro Polifemo e piano piano lo conquisto, lui si lascia andare, si mostra ironico, loquace, racconta l’arrivo del nemico dal suo punto di vista e mi spiazza. Gli chiedo un ricordo da portare via e lui, antropofago di carni umane crude, mi svela una ricetta sofisticatissima: crapetto caso e ova. Col tempo, nella solitudine, è diventato di pietra. Ecco la sua descrizione: ‘song io ‘a caverna. Song tutt’uno con la roccia, monotono e gigantesco, un’enorme montagna senza cuore. Sono di pietra, signò, e voi mi abitate! Al posto dell’occhio tengo ‘n fronte una grotta oscura e il macigno ca ‘nzerra a metà l’entrata è la mia palpebra spezzata. voi site trasùta dinto, signò, nel monumento, e n’avite appena sfiorato la grandezza. Immense sale vuote mi scorrono dint’e vene, sorde e mute. Andate! Visitatele tutte! Tanto come trasìte accussì ascìte, tale e quale, perché non troverete altro che pietra e polvere. La mia voce non è riuscita a entrare nelle vostre orecchie come invece ha fatto quella di Omero, Virgilio, Euripide, Teocrito, Ovidio. Perché la mia voce è privata e voi non siete pronta a coglierne il segreto. Comme ‘e creature vi facite cullà da rapsodie popolari, credendo ai mostri e agli eroi. Signò, io song sempre stato un essere pacifico, monòcolo, sì, ma armonioso, e le pecore, i montoni, i capretti non s’hanno mai appauràto ‘i me. E ora jatevenne! Jamme bella! Ca mi fa male ‘a capa!’. Lo lascio intenerita dai suoi racconti e mentre vado via riecheggia nella caverna la voce di Odisseo. Anche lui è dentro la sua testa”

Sul palco oltre a Emma Dante ci saranno Salvatore D’Onofrio, Carmine Maringola e tre danzatrici. Le musiche saranno eseguite dal vivo da Serena Ganci.

Come arrivare al Teatro Franco Parenti

Il Teatro Franco Parenti si trova a Milano, in via Pier Lombardo 14 (tel 02 59995206). Si raggiunge facilmente con i mezzi pubblici:

Tram 16, 9
Autobus 62, 77
Metropolitana linea gialla M3 (Fermata Porta Romana)

Nelle vicinanze, in Piazza Medaglie d’Oro, c’è un parcheggio del bike sharing.

Se invece volete raggiungere il teatro in auto, ci sono alcuni parcheggi convenzionati: è possibile ritirare il GETTONE PARCHEGGIO presso la biglietteria (tariffa convenzionata 5€ per 3 ore).

Biglietti e orari

Il biglietto intero costa 32€, per gli over60 il prezzo è 18€, per gli under25 15€ e per i convenzionati 22,50€.

Lo spettacolo sarà in scena domenica 28/09 alle 15.30, lunedì 29/9 e martedì 30/09 alle 20.30.



Lifestyle1 ora ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...