Seguici su

Lifestyle

Team 7: la passione per il legno dai boschi ai mobili, le foto

La storia di Team 7 è quella di una famiglia e di un bosco. All’inizio la prima aveva solo 7 membri, il secondo era il suggestivo contorno della passeggiata che ha ispirato un’idea. In anni in cui l’ecologia e il ritorno alla natura non erano ancora diventati di moda, il 7 settembre 1959 nasceva un’azienda che ha fatto del rispetto della natura il suo campo forte. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”197546″ layout=”photostory”]

La storia di Team 7 è quella di una famiglia e di un bosco. All’inizio la prima aveva solo 7 membri, il secondo era il suggestivo contorno della passeggiata che ha ispirato un’idea. In anni in cui l’ecologia e il ritorno alla natura non erano ancora diventati di moda, il 7 settembre 1959 nasceva un’azienda che ha fatto del rispetto della natura il suo campo forte.

Team 7, infatti, è un’azienda austriaca leader nella produzione di mobili in legno completamente naturali ed ecosostenibili. Una filosofia bio che affonda le sue radici fin nel terreno, dai boschi dove non si usano pesticidi e tutto cresce in libertà, all’azienda, dove i dipendenti lavorano senza mascherine.

La storia parte da Ried im Innkreis, è qui che nel 1959 è iniziato tutto da una piccola falegnameria. Ed il cuore dell’azienda è ancora in questo piccolo paese austriaco e nei suoi dintorni, dove si trova anche un bosco di proprietà. Qui, in 74 ettari, crescono, controllati dalle mani amorevoli del guardiabosco, gli alberi che si trasformeranno in cucine, credenze, tavoli, sedie, scrivanie, scrivanie e letti. Parte del legname arriva anche dall’est Europa, dove viene controllata la qualità, sempre eccellente, ma soprattutto il livello di radiazioni presente nel legno. 7 le essenze utilizzate, tra queste: Rovere, Ontano, Noce, Ciliegio e Faggio.

La famiglia di Team 7, oggi formata da 670 dipendenti, quindi, si occupa del legno dalla sua nascita fino all’arrivo nelle nostre case. Il loro è un vero e proprio amore per il naturale ed i mobili ecosostenibili. Passione che nasce dalla voglia di uno stile di vita sano, e da una scelta intelligente, che garantisce elevata stabilità e massima resistenza ai mobili di tutti i giorni. Trattato solamente con olii naturali, infatti, il legno Team 7 rimane privo di sostanze nocive e conserva il suo effetto antibatterico, caratteristica che si adatta perfettamente ai piani cucina. Inoltre, il legno è per sua natura antistatico, contribuendo così a ridurre la polvere presente in casa.

Altra caratteristica da non sottovalutare in cucina, ma anche in camera da letto, è la regolazione dell’umidità dell’aria, a cui il legno contribuisce naturalmente e che permette di mantenere un clima piacevole e sano in tutte nelle stanze. Tra mobili, letti, e cucine però, esiste un prodotto che adempie perfettamente allo scopo. Nato per assicurarsi che neanche un po’ dell’amato legno lavorato dall’azienda, andasse sprecato, il rivestimento Waldkante, porta letteralmente la natura dentro casa.

La struttura superficiale, unica nel suo genere, permette di progettare le pareti in modo completamente nuovo. Waldkante, infatti, è prodotto completamente con legno non trattato, dagli scarti di produzione, parti che altrimenti sarebbero andate distrutte.

Tra gli altri highlight di Team 7 troviamo senz’altro i tavoli allungabili come Tak, disegnato da Jacob Strobel e novità del 2016. Vincitore dell’Interior Innovation Selection e del Red Dot Design Awards 2016 presenta un design innovativo e massima precisione, che creano in Tak quella che potremmo definire l’essenza di un tavolo. Dall’utilizzo intuitivo presenta un esile piano in legno naturale, spesso solo 16 mm, si sviluppa su una lunghezza fino a tre metri, in tre diverse larghezze (90, 100 o 110 cm). Gli spigoli stondati verso il basso fanno sembrare ancor più leggero il piano in pregiato legno naturale, circondato su tutto il suo perimetro da un profilo in metallo lucido. Le linee morbide, minimaliste eppure così piacevoli al tatto, proseguono senza interruzioni nelle gambe a sezione triangolare che, rastremandosi verso il basso, conferiscono un tocco delicato e insieme classico a questo tavolo dalle dimensioni importanti.

La conformazione slanciata non lascia intravedere nulla del meccanismo d’estrazione: fondendo in un unico pezzo il telaio e le gambe, il designer Jacob Strobel ha creato all’interno lo spazio per una nuova organizzazione degli elementi funzionali. In questo modo i movimenti sono estremamente brevi e grazie alla cinematica è possibile estrarre e aprire le prolunghe con soli tre gesti, sperimentando un nuovo comfort. Il meccanismo accuratamente perfezionato aderisce al lato inferiore del piano, rimanendo così ben nascosto dietro al telaio sottile.

In cucina le novità del 2016 sono tante, ma tra i best seller dell’azienda spicca Vao di Sebastian Desch, dove i principi base sono sicuramente l’amore per il legno e la sua esaltazione. Fondendo forme pulite ed eleganti con la passione genuina per il puro legno naturale, Vao ha i frontali incorniciati da un raffinato passepartout che, proprio come in un’opera d’arte, dà leggerezza e mette in primo piano la bellezza del legno. Le venature naturali del legno risaltano così in un modo sempre nuovo e irripetibile. Lo spessore di 21 mm dei frontali esalta la gradevolezza al tatto del legno naturale e, insieme al taglio trasversale ben visibile del legno, rende più piacevole il contatto con questo pregiato materiale ogni volta che si apre un’anta.

Insomma, comperare un mobile Team 7 vuol dire fare una scelta consapevole. Può rispecchiare la volontà di vivere una vita più sana, ma soprattutto significa capire il valore di un mobile di alta qualità, capace di durare una vita intera.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...