Seguici su

Moda

Swarovski 120 anniversario: il libro “Swarovski: celebrating a history of collaborations in Fashion, Jewelry, Performance and Design”

Per celebrare il 120esimo anniversario, Swarovski ha realizzato il libro “Swarovski: celebrating a history of collaborations in fashion, jewellery, performance and design”, il volume contiene un magnifico corredo iconografico che ripercorre i 120 anni di storia delle collaborazioni di Swarovski in ambito creativo. Le immagini sono su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”948231″ layout=”photostory”]

Swarovski lancia il libro “Swarovski: celebrating a history of collaborations in Fashion, Jewelry, Performance and Design” per celebrare oltre un secolo di collaborazioni della casa con i più talentuosi creativi di tutto il mondo. Edito da Rizzoli e ricco di contributi e commenti di personalità prestigiose della scena globale, il volume racconta la straordinaria storia di come i cristalli Swarovski siano diventati l’ingrediente di pregio nelle creazioni di designer e brand ambiti in tutto il mondo.

Il volume contiene un magnifico corredo iconografico inedito, contemporaneo e d’archivio, che ripercorre i 120 anni di storia delle collaborazioni di Swarovski in ambito creativo, svelando l’effetto ispiratore che i suoi avanguardistici cristalli hanno avuto, e hanno tuttora, sul mondo del design.

Il libro è una passerella di look straordinari realizzati da case d’alta moda come Dior, Chanel, Prada e Alexander McQueen, che, stagione dopo stagione, scelgono Swarovski per impreziosire le proprie collezioni. Le sue pagine riportano inoltre alcune immagini indimenticabili di leggende del palcoscenico e del grande schermo: con lo scintillio dei cristalli Swarovski a rendere abbaglianti i loro look, Marlene Dietrich, Greta Garbo, Marilyn Monroe, Michael Jackson e Beyoncé hanno catturato l’essenza della propria epoca.

Altri imperdibili tappe della storia di Swarovski partono dallo Sputnik, il lampadario – icona commissionato per il New York Metropolitan Opera House, per arrivare a installazioni di grandi dimensioni firmate da stelle del design quali Zaha Hadid, Ron Arad e Yves Béhar.

Il volume ripercorre il prezioso apporto di Swarovski all’industria della creatività attraverso i contributi di Vivienne Becker del Financial Times; Deborah Nadoolman Landis, acclamata costumista di cinema e teatro; Deyan Sudjic, direttore del Design Museum di Londra, e Colin McDowell, eminente giornalista di moda ed esperto del settore.

Nadja Swarovski, autrice della Prefazione, commenta: “Questo libro, con il contributo di alcuni degli osservatori più brillanti del mondo della cultura, rende omaggio ai successi raggiunti non solo dalla famiglia Swarovski nell’arco di cinque generazioni, ma in senso più ampio, anche dalla famiglia allargata dei suoi collaboratori. Le sue pagine sono un tributo al lavoro pioneristico di artisti, designer, stilisti e artigiani che hanno esplorato le infinite potenzialità creative dei suoi cristalli, permettendo a Swarovski di rimanere ai vertici dell’innovazione”.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...