Seguici su

Hi-tech

Super Mario Bros, curiosità sul videogioco che compie 35 anni

Super Mario Bros festeggia il suo 35esimo anniversario. Ecco alcune curiosità sul famoso videogame con protagonista l’energico idraulico.

Super Mario Bros

Il 2020 verrà ricordato anche come l’anno in cui Super Mario Bros festeggiò il suo 35esimo anniversario. Per questo motivo Nintendo ha deciso di lanciare parecchie novità e iniziative per celebrare il suo personaggio iconico. Ogni gamer, nel corso della sua carriera videoludica, prima o poi deve aver incrociato la strada con i Mario Bros, è uno dei videogiochi più famoso di sempre: oltre ai numerosi titoli in cui Super Mario è protagonista, ci sono tantissimi altri giochi in cui l’idraulico dal cappellino rosso è comparso come guest star, senza contare poi tutti i numerosi giochi per svariate piattaforme che lo hanno visto correre di qua e di là per salvare principesse rapite, partecipare a improbabili gare motociclistiche o dedicarsi a sport olimpionici.

Questo senza considerare tutti gli altri giochi e gadget in cui compare, fra cui anche un Monopoly dedicato a Super Mario.

Ecco che allora, oggi, andremo a vedere alcune curiosità che non tutti conoscono su Super Mario Bros.

Super Mario, spin off di Donkey Kong

Quest’anno festeggiamo il 35esimo anniversario di Super Mario Bros perché questo videogioco a lui dedicato uscì il 13 settembre 1985 in Giappone: si trattava di Super Mario Bros per il NES. Tuttavia quella non era certo la prima volta che Mario compariva in un videogioco. La sua prima apparizione fu su Donkey Kong nel 1981: qui si chiamava Jumpman, seguita nel 1983 dal videogioco arcade per sale giochi Mario Bros.

Super Mario ha un cognome?

No, Super Mario non ha un cognome. Il suo creatore, Shigeru Miyamoto, ha sempre dichiarato che Mario e il fratello Luigi non hanno un cognome. Tuttavia continua a circolare una leggenda nella quale si pensa che Mario sia il cognome dei due: il gioco in cui compare per la prima volta Luigi si chiama Mario Bros che, tradotto, diventa “Fratelli Mario”. Da qui era nata la diceria secondo la quale sia Mario il cognome e che Mario si chiami Mario Mario e Luigi si chiami Luigi Mario.

I mille lavori e hobby di Super Mario

La versione più famosa di Super Mario è quella che lo vede impegnato nel lavoro di idraulico. Tuttavia in Donkey Kong, Mario era un carpentiere: solamente nel Mario Bros del 1985 cominciò a dedicarsi al settore dell’idraulica. In realtà, nel corso della sua lunghissima carriera videoludica, Mario si è dedicato a tantissime altre attività:

  • salvatore di principesse rapite
  • pilota
  • dottore
  • soldato
  • professionista delle arti marziali
  • calciatore
  • giocatore di baseball
  • giocatore di pallacanestro
  • tennista
  • golfista
  • schermidore
  • atleta di discipline olimpioniche
  • arbitro di tennis
  • arbitro di pugilato
  • esperto di giocoleria
  • magazziniere
  • dipendente in una ditta di dolci
  • operaio edile
  • creatore di maglie
  • insegnante di dattilografia
  • portiere in un albergo

Festeggiamo il Mar10 Day

Esiste anche un giorno in cui si festeggia Super Mario. Il 10 marzo, infatti, è il Mar10 Day. In realtà questa idea era nata a un gruppo di fan che, in via ufficiosa, avevano ideato questa giornata. Solo che nel 2016 la Nintendo ha capito che sarebbe stato un’ottima idea ufficializzare questa data e da allora il 10 marzo svela sempre novità interessanti legate al brand.

Bon Hoskins e un film da dimenticare

Oltre ai videogiochi e all’annesso merchandising, al nostro idraulico preferito sono stati dedicati anche diverse serie animate, un film d’animazione e un film con attori in carne e ossa. Stiamo parlando di Super Mario Bros, pellicola del 1993 che vanta anche il primato di essere la primissima trasposizione cinematografica di un videogioco. Ebbene, il film fu un flop terribile, ma non solo: Mario venne interpretato da Bob Hoskins (anche se prima di lui erano stati presi in considerazione Danny DeVito, il quale avrebbe anche dovuto dirigere la pellicola, ma che si defilò cordialmente e poi Tom Hanks, quest’ultimo troppo caro), il quale ha sempre rinnegato questa pellicola, considerandola un enorme buco nero nella sua carriera.

Chi ha inventato il videogioco di Fortnite?

Foto | Pixabay



Lifestyle16 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....