Seguici su

Eventi

Street art : i graffiti calligrafici di El Seed per lo “Shubbak Festival” di Londra

“Di fronte ad un muro, per settimane io cambio la mia mente”. Ecco la street art di El Seed, artista tunisino selezionato tra gli artisti dello Shubbak Festival di Londra

[blogo-gallery id=”128761″ layout=”photostory” title=”Festival Londra Street art El Seed” slug=”festival-londra-street-art-el-seed” id=”128761″ total_images=”7″ photo=”0,1,2,3,4,5,6″]

El Seed è uno street artist di origini tunisine. A Parigi, dove è vissuto, lo street artist ha sentito la sua identità a metà tra Occidente ed Oriente. Così i suoi “Calligraffiti” rispecchiano le due culture: la tecnica della scrittura araba e quella artistica dei murales occidentali si fondono per opere imponenti e di forte impatto. Dall’11 luglio potrete vedere il murales di El Seed nel quartiere londinese hipster Shoredit, in occasione dello Shubbak Festival . L’evento si terrà fino al 26 luglio e vuole diffondere la raffinata e contemporanea cultura figurativa del Medio Oriente. Così afferma El Seed:

Penso che Shubbak sia una grande iniziativa perché ‘shubbak’ in arabo significa ‘finestra’, ed è una finestra aperta in un altro paese. Non credo che dovremmo semplicemente rispondere al male che vediamo in tutto il mondo, dobbiamo mostrare la bellezza della nostra cultura e mostrare le grandi produzioni artistiche che abbiamo in Medio Oriente.

I suoi murales hanno toccato le più disparate parti del mondo: da Parigi all’Australia, lasciando l’esempio più imponente sulla facciata di un minareto in Tunisia nel 2012. Per il progetto Lost Walls, invece era andato alla ricerca di muri dimenticati in un viaggio di ritorno alle sue origini. I giro per la Tunisia El Seed ha ripercorso la storia di una cultura tradizionale, in cui il dialogo con la comunità locale è stata essenziale per la sua ispirazione.

Riconoscere le opere di El Seed è semplice: il suo stile è inconfondibile proprio per l’uso della calligrafia araba in chiave creativa. I colori e la linea, le forme e i movimenti di questi segni sconosciuti all’Occidente, ci offrono una visione estetica e istintivamente positiva dei suoi messaggi. Non usa gli stencil, ma dipinge a mano libera; è per questo che El Seed, impiega molti giorni alla realizzazione dei suoi murales, di fronte ai quali ogni pensiero è in continuo divenire:

Il più delle volte accade il giorno sto iniziando il lavoro, esattamente che cosa è che voglio fare. A volte ho in programma qualcosa per settimane e poi ho di fronte al muro e mi limito a cambiare la mia mente.

Una curiosità legata al suo nome d’arte: El Seed è un nome che deriva da quello del protagonista di un’opera teatrale: Le Cid, scoperto nella sua scuola parigina.

Foto| Getty Image, e Shubbakfestival



Lifestyle3 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle9 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...