Seguici su

Installazioni

Street art: a Roma la stazione San Pietro diventa “Eco” con le sculture urbane di Bordalo II

Preparatevi all’arrivo di Bordalo II, lo street artist portoghese che darà un nuovo volto alla stazione di San Pietro a Roma

[blogo-gallery id=”132654″ layout=”photostory”]

Quando i rifiuti urbani, scarti di una città in fermento, passano sotto le mani creative di un artista come Bordalo II, siamo sicuri che si trasformeranno nella più affascinante attrazione…per di più ecologica. L’artista portoghese, famoso per tappezzare i discontinui e impervi muri cittadini con i colori di una fauna in formato gigante, arriverà per la prima volta a Roma il 18 gennaio, dove per una settimana lavorerà nella stazione di San Pietro, la più corta stazione internazionale. Il progetto Forgotten porta nella Capitale 5 artisti portoghesi e si avvale della collaborazione culturale, dall’Associazione Rovescio, organizzazione no profit focalizzata sulla promozione dell’arte urbana nel territorio, sostenuta dal MACRo e con il patrocinio dell’ Ambasciata del Portogallo, Casa dell’Architettura di Roma, Assessorato al Comune di Roma e del Municipio XIII.

Una settimana intensa quella della stazione di proprietà delle Ferrovie dello Stato, da cui l’artista parte per la riflessione sulle trasformazioni urbane che hanno il difetto di nascondere spesso i segni della bellezza.
Bordalo II sceglie soggetti prelevati dalla natura: camaleonti, cavallette, orsi, gufi, pappagalli, che realizza con rifiuti riciclati, supporti in legno, plastica e ferro per opere d’arte tridimensionali e dai colori tropicali. Da figlio d’arte, sempre alle prese con idee originali, per Bordalo II creare è escogitare un modo non convenzionale per trasformare gli scarti e cambiare la visione sulle cose dandole una seconda opportunità estetica.

Una provocazione la street art di Bordalo II che non ha toni aggressivi, ma che riflette il suo desiderio di comunicare le contraddizioni della nostra società, suggerendoci di pensare in un modo diverso; Svegliatevi gente, smettetela di contare le pecore!, è una frase di una sua intervista che mi ha colpitp molto, forse per la semplicità del messaggio senza filtri.

D’ora in avanti la stazione di San Pietro avrà nuovi abitanti e per un attimo anche a noi verrà voglia di restare.

Foto| Forgottenproject.it



Lifestyle32 minuti ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....