Seguici su

Illustrazione

Stral lampade: il nuovo progetto di Peter Cutajar a Malta

A Malta, si trova un edificio concepito come una gigantesca tela, dove il lighting designer Peter Cutajar ha interpretato le luci Stral integrando basso consumo energetico e fascino paesaggistico. Scopri di più qui su Designerblog.

A Malta, si trova un edificio concepito come una gigantesca tela, dove il lighting designer Peter Cutajar ha interpretato le luci Stral integrando basso consumo energetico e fascino paesaggistico.

Luci che assomigliano a delicate striature di colore. Peter Cutajar, grazie alle più evolute soluzioni illuminotecniche per esterni di Stral, integra la funzione necessaria dei semplici segna passo o luci di servizio con il chiarore delle stelle e della luna delle magiche notti sull’isola.

Stral, il nuovo marchio italiano di luci per esterni in acciaio inox AISI 316L (marine grade) proposto dalla storica Palazzoli di Brescia e protagonista a EXPO 2015 per le luci di servizio dell’Albero della vita, è stato selezionato per arredare gli esterni di una elegante villa privata di Malta circondata da ampio giardino e affacciata sul Mediterraneo.

“Il concetto che abbiamo voluto esprimere, spiega Cutajar, è stato quello di rispettare l’ambiente naturale, evitando che le luci di servizio creassero ombre o mettessero in rilievo superfici alterando il contesto. La nostra filosofia, racchiusa nella definizione no light collision, è stata declinata su ogni elemento, ad iniziare dall’edificio, abitazione privata di pregio, affinché mantenesse una propria individualità originale e unica. L’area a cui ci siamo dedicati è molto ampia, 6 ettari, ed ha richiesto un attento esame progettuale tradotto poi nell’installazione di 120 punti luce calda (3000K), sia a led che a fluorescenza, tutti a basso consumo (max 12W). I prodotti Stral utilizzati sono stati: Striker 70, Striker 110, Flyback, Starlight, Moon 200. Il risultato è di notevole impatto emotivo. La concentrazione delle fonti luminose STRAL su obiettivi specifici, quali piante, arbusti, cespugli e rocce del parco-giardino, crea un’atmosfera particolarmente accogliente e suggestiva, evitando interferenze artificiali. L’accesso notturno allo spazio esterno, ora ben delimitato nei confini, funge dunque da completamento scenografico; gli alberi sembrano sfuggire ai tentacoli dell’oscurità, in perfetta e piena simbiosi con gli stati d’animo che il paesaggio è in grado di suscitare”.

L’utilizzo sapiente delle luci Stral ha inoltre arricchito, seppur virtualmente, la bellezza della casa residenziale resa ancora più affascinante, nelle sue dimensioni, da giochi d’ombra e verticalizzazioni delle pareti esterne: una vera e propria opera d’arte attraverso la quale i progettisti hanno dato corpo all’interfaccia tra la peculiarità del luogo – aspro e incontaminato – e il mondo globale coniugando anche la funzionalità tecnologica. Il progetto portato a termine a Malta da Peter Cutajar e Stral è il frutto di una continua ricerca illuminotecnica, la cui evoluzione consente esperimenti e sovrapposizioni di forme e tonalità pur garantendo un minor fabbisogno energetico e una durabilità estesa nel tempo grazie ai materiali (inox AISI 316L) e alla competenza industriale di Palazzoli nell’illuminotecnica.



Lifestyle43 minuti ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....