Seguici su

Illuminazione

Stral illuminazione: il progetto che ha illuminato Aquaria

Aquaria, il Centro Benessere Termale di Terme di Sirmione, è un luogo che offre tutto quello che serve per rigenerarsi su oltre 10.000 mq, di cui oltre 3.500 di superficie coperta, 6.500 di parco e ben 700 mq di superficie d’acqua termale all’esterno, vive di nuova luce grazie a Stral. Scopri di più qui su Designerblog.

Aquaria, il Centro Benessere Termale di Terme di Sirmione, è un luogo che offre tutto quello che serve per rigenerarsi su oltre 10.000 mq, di cui oltre 3.500 di superficie coperta, 6.500 di parco e ben 700 mq di superficie d’acqua termale all’esterno, vive di nuova luce grazie a Stral.

La temperatura dell’acqua termale, è sempre tra i 34 e i 36 gradi, provocando all’esterno morbidi e avvolgenti vapori, che permettono di godersi le piscine all’aperto anche d’inverno. L’eterea nebbia calda avvolge il centro benessere e gli ospiti sono immersi dolcemente nell’acqua; come scenario la splendida cornice del Lago di Garda con i suoi tramonti incantevoli. Tutto questo è Aquaria, ed oggi il perimetro della veranda, il bordo piscina, è illuminato con soluzioni STRAL-Gruppo Palazzoli, già protagonista a EXPO 2015 per le luci di servizio dell’Albero della vita. Il progetto Aquaria è stato realizzato da Intertecnica (Brescia), in particolare dall’arch. Elena Ogna, responsabile proprio delle finiture e della scelta dei corpi illuminanti.

“L’esigenza di Aquaria era di illuminare il percorso in modo da evidenziare il volume architettonico della veranda – spiega l’ing. Francesca Bonazzi, Direttore delle Terme e Responsabile del Servizio Tecnologia Innovazione e Manutenzione -. Una location tanto magica richiedeva di tenere conto dell’aspetto scenografico, ma anche del risparmio energetico e della funzionalità dei prodotti. In presenza di acque sulfuree bordo lago, infatti, il rischio di corrosione è concreto, con un’alta probabilità di trovarsi in breve a dover cambiare apparecchi incorrendo in costi economici e con la difficoltà di poterli sostituire con analoghi supporti, per non alterare le scelte stilistiche. Per questo abbiamo inserito i prodotti STRAL, che utilizzano la tecnologia LED e sono ottimali in un ambiente connotato da condizioni climatiche critiche, in quanto sono in acciaio, materiale che offre la massima resistenza alla corrosione. In più, l’acciaio STRAL AISI 316L marine grade garantisce lunga durata grazie al particolare processo produttivo. Complessivamente, abbiamo installato 6 STRIKER 110 parete up-down a Led e il risultato è stato soddisfacente sotto ogni profilo”.

Conferma l’arch. Ogna: “Gli STRIKE valorizzano in modo distintivo l’ambiente senza risultare invasivi”. Non solo. Un altro valore di STRAL, secondo gli esperti di Intertecnica, è la qualità della luce. Spiegano: “Il successo di un centro termale dipende dallo stato di benessere che avvertono gli ospiti e la luce, insieme a temperatura, umidità e suoni, contribuisce a questa esperienza sensoriale. STRAL, anche in tal senso, è una risposta evoluta alle istanze contemporanee”.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...