Seguici su

Vini e Liquori

Stoli Vodka: la nuova bottiglia della vodka più famosa di Russia, le foto

Le storie illustrate di tre celebri bartender raccontate sulla nuova bottiglia di Stoli Vodka. Scopri tutto su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”267025″ layout=”photostory”]

Alle bottiglie sono state confidate milioni di storie. E anche ai barman dietro al bancone. Stoli Vodka celebra 80 anni di storie e fine drinking con l’edizione della nuova bottiglia della vodka più famosa di Russia, coinvolgendo 3 top mixologist di Milano in un progetto molto speciale.

Per festeggiare il restyling della bottiglia, il primo dal 1938, Stoli Vodka ha chiesto infatti ad alcuni dei migliori barman di raccontare una storia inedita e una ricetta di cocktail che porta la loro firma. Storie di vita, alcune davvero incredibili ma tutte vere, vengono raccontate sulla superficie della bottiglia come un vero e proprio ‘message on a bottle’ descritto da un artista di pregio, Dr. Pepper, che ha illustrato i messaggi di Enrico Contro (detto Frog) di Pravda Vodka Bar, Maurizio Stocchetto di Bar Basso e Dom Costa.

La nuova bottiglia di Stolichnaya, caratterizzata dalla silhouette dell’Hotel Moskva dove Stalin soggiornò e da dove parte una delle prime stazioni della metropolitana della capitale, è oggi più alta ed elegante e nasce anche per venire incontro alle esigenze dei bartender, grazie al rilievo antiscivolo del collo che garantisce un maggior controllo nella mescita.

L’etichetta rivisitata sia nel fronte che nel retro, e lasciata inalterata da Dr. Pepper per rispetto dell’opera del famoso pittore Andrey Borisovitch Johanson, mette in evidenza l’utilizzo di Alpha Grade spirit certificato, il più alto livello di qualità di un distillato. La prima vodka in una missione spaziale, il primo marchio a lanciare la vodka aromatizzata negli anni ’60, Stoli Vodka è ancora più affasciante e seducente, con il suo gusto unico e raffinato e oggi con il suo nuovo look, pronta a raccontarvi nuove ed entusiasmanti storie.

Una storia del secondo dopo guerra per Maurizio Stocchetto, raccontata a sua volta dal padre Mirko – dello storico Bar Basso – che aveva visto in prima persona come un conte a Cortina avesse cercato di sedare una rissa tra marines e un povero barista che non parlava inglese. Il barman non voleva servire fondi di vino ai militari e intendeva così portare via la bottiglia. I militari erano però convinti di essere imbrogliati, il povero conte cercava di spiegare in inglese che nessuno li voleva ingannare, ma ottenne un sonoro pugno in faccia. Peccato che il conte fosse sposato con la figlia del presidente degli Stati Uniti Truman. Convocato dalla Military Police, fu chiesto al nobile di indicare i soldati responsabili. Lui li riconobbe, li indicò, fecero un passo avanti pronti al peggio, ma il conte li invitò tutti a cena a casa sua! Il cocktail Il Colonnello è ispirato al conflitto mondiale, dal gusto fortissimo e secchissimo, prende il nome da un famoso colonello che, a corto di Martini, usava lo sherry.

Enrico Contro racconta una storia di eccessi e di troppi Vodka Sour – la sua specialità. Un cliente straniero a cui viene consigliato di bere solo al Pravda – il primo vodka bar di Milano – esagera con i drink. Ad un certo punto chiede dov’è il bagno e sparisce, per troppo tempo. Lo ritrovano insanguinato e in stato confusionale nel cortile del palazzo. Non capiva come aprire la porta scorrevole e si getta dalla finestra. Lo ritrovano che ha fatto amicizia con una condomina, si innamorano nonostante il suo stato e si sposano. La sua ricetta è Il Bruschetini pensato da Frog come cocktail dell’amore.

E’ forse uno dei mixologist italiani più famosi al mondo. Non conosce Stoli Vodka e lavora nelle grandi navi da crociera, corre l’anno 1984. Tappa a San Pietroburgo, che si chiamava ancora Leningrado. Al ristorante dell’Hotel Europa corrompe con 10 dollari il door selector per avere un tavolo da quattro. Non possono scegliere: portano caviale e 4 bottiglie da mezzo di Stolichnaya (l’acqua non viene contemplata). Passa alla Casa del Marinaio e servono anche lì solo Stoli Vodka e caviale. Dom Costa capisce che il suo destino professionale è legato a questa vodka e ne diventa il più grande ambassador italiano nel mondo. La ricetta è il Moscow Mule, il più classico dei cocktail ispirato a una città russa, il Moscow Mule nella versione di Dom Costa.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...