Seguici su

Design

Stefano Dall’Osso illumina la nuova sede dello Scatolificio Valtenna

Lo Scatolificio Valtenna illuminato dal lighting designer Stefano Dall’Osso

Scatolificio Valtenna illuminazione

Lo Scatolificio Valtenna è uno stabilimento del centro Italia con una discreta fama. L’azienda si trova a Fermo ed è conosciuta in tutta la penisola per la produzione di scatole, imballaggi e cartotecnica di alta qualità.

Non solo, il marchio ha anche una certa attenzione alla sostenibilità, punto focale del suo sistema produttivo.

[img src=”https://media.designerblog.it/a/a3e/scatolificio-valtenna-illuminazione-1.png” alt=”Scatolificio Valtenna illuminazione” align=”center” size=”large” id=”194900″]

Per tale ragione non stupisce che la nuova sede dello scatolificio sia nata con l’idea di avere il minimo impatto visivo sull’ambiente circostante, ma anzi che la struttura sia stata progettata con grandi superfici in vetro e cortili tematici per far entrare la natura al suo interno.

L’utilizzo di legno e vetro per questo nuovo polo ha però messo qualche paletto all’illuminazione, in quanto il primo ha reso impossibile controsoffittare e creare fori per il passaggio dei cavi, mentre il secondo ha influenzato non poco la scelta delle luci.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/ff1/scatolificio-valtenna-illuminazione-2.png” alt=”Scatolificio Valtenna illuminazione” align=”center” size=”large” id=”194901″]

Nulla di impossibile però per il lighting designer Stefano Dall’Osso e il suo team, che hanno studiato una serie di soluzioni efficaci e adatte al luogo. Per farlo sono stati ideati apparecchi illuminanti su misura, la cui produzione è stata affidata al marchio Linea Light Group.

L’illuminazione diretta è a cura di lampade fluorescenti con ottica darklight anti abbagliamento, mentre quella indiretta si avvale della tecnologia LED. Per quanto riguarda i cavi, come richiesto, niente buchi nel soffitto in legno, ma è stato previsto invece un sistema di alimentazione a parete.

In ultimo, per sfruttare la luce naturale esterna, migliorando il risparmio energetico, sono stati installati dei sensori fotosensibili che regolano in modo autonomo l’illuminazione artificiale. Quando si dice un progetto da dieci e lode.

[img src=”https://media.designerblog.it/7/7cd/scatolificio-valtenna-illuminazione-3.png” alt=”Scatolificio Valtenna illuminazione” align=”center” size=”large” id=”194902″]



Lifestyle15 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...