Seguici su

Lifestyle

Statuetta dei Premi Oscar: cos’è? Perché si chiama così? Tutto quello che c’è da sapere

Dal materiale a quanto vale, tutto quello che c’è da sapere sulla statuetta degli Oscar, il premio cinematografico più celebre al mondo.

Coppe, medaglie, targhe: ci sono tanti tipi di premi, oggetti da un valore reale magari non particolarmente elevato ma capaci di regalare emozioni fortissime a chi li riceve. E parlando di premi, il più celebre e importante in ambito cinematografico è certamente la statuetta dell’Oscar. C’è chi a casa, nella propria bacheca, può vantarne addirittura più di una, chi passa la vita a sognare di riceverla un giorno, chi la sogna, chi l’ha potuta stringere in mano e chi l’ha vista solamente in foto o in video. Ma che cosa rappresenta la statua dell’Oscar? Di che materiale è fatta? Quanto vale? Quanto è grande? Vediamo ora tutto quello che c’è da sapere su questo ambitissimo premio.

Statuette Oscar: i record

Le prime statuette Oscar sono state consegnate nel 1929, quando per la prima volta l’Academy ha organizzato la cerimonia di premiazione ai migliori film, attori, registi e tecnici del mondo del cinema. La prima persona in assoluto a ricevere questo riconoscimento è stato Emil Jannings, premiato come Miglior Attore per Crepuscolo di gloria e Nel gorgo del peccato.

Colui che ha invece ha vinto più volte questo premio è stato Walt Disney: per i suoi film e documentari ha ricevuto in totale 26 premi a fronte di ben 50 nomination.

I film che si sono aggiudicati più Oscar nella storia sono tre: Ben Hur, Titanic, Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re. Tutti hanno ottenuto 11 statuette.

Statuetta Oscar: quanto vale, quanto è grande, il materiale e molto altro

Le statuette Oscar vedono fabbricate ogni gennaio nella fonderia artisti Polich Tallix, a New York. Ogni premio è alto circa 34 centimetri e pesa intorno ai 4 chilogrammi.

La statuetta Oscar rappresenta un cavaliere che impugna una spada da crociato, la base su cui poggia i piedi è una bobina cinematografica divisa in cinque raggi: ognuno di questi raggi rappresenta le cinque sezioni originali dell’Academy, ovvero gli attori, i registi, i produttori, i tecnici e gli scrittori. L’idea di realizzare in questo modo il premio Oscar è stata di da Cedric Gibbson, il direttore artistico della Metro-Goldwyn-Mayer.

Come da tradizione, ogni statuetta è fatta di bronzo con una superficie esterno in oro 24 carati. Negli anni della seconda guerra mondiale il materiale della statuetta dell’Oscar era invece ben diverso: per tre edizioni furono fatte di malta di gesso dipinte.

Ma perché questo premio si chiama proprio “Oscar”? Ci sono varie teorie a riguardo, secondo la più accreditata il nome deriva da una battuta di una bibliotecaria dell’Academy che, dopo aver visto una statuetta, disse: “Somiglia a mio zio Oscar”.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...