Seguici su

Arte e cultura

St Moritz Art Masters 2017: la mostra Venini Art Glass

Negli spazi del Paracelsus, attorno a un’antica sorgente d’acqua, la storica vetreria mette in mostra i capolavori nati dalla forza creatrice del fuoco. Scopri tutto su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”283753″ layout=”photostory”]

Fuoco e acqua, ma anche terra e aria: gli elementi filosofici si incontrano a St. Moritz in occasione della mostra Venini Art Glass, allestita fino ad oggi 3 settembre per l’edizione 2017 di Art Masters. Il fuoco è l’elemento vitale per la creazione artistica firmata Venini; le fiamme animano, dal 1921, la fornace dell’antica vetreria. L’acqua, invece, è quella che già nell’Età del bronzo sgorgava dalla sorgente del Paracelsus, un antico edificio che testimonia la cultura millenaria dei bagni termali di questa zona dell’Engadina e oggi ospita l’esposizione; l’acqua è anche l’elemento che viene alternato al fuoco nella delicata lavorazione del vetro.

Qui, in questo spazio ricco di simbologia e testimonianze storiche, Venini accompagna i visitatori in uno straordinario viaggio attraverso le opere e le ispirazioni dei più talentuosi artisti dell’ultimo secolo e della contemporaneità: il vetro diventa l’elemento pittorico per dar forma a opere d’arte di grande espressività. In questo percorso, scandito da una selezione dei capolavori più rappresentativi dell’arte vetraria made in Italy, Venini racconta l’abilità di proporre pezzi intramontabili, sia dal punto di vista formale che manifatturiero.

Per la sua incredibile forza evocativa e onirica, il vetro ha incantato artisti e designer che hanno trovato nella fornace muranense un laboratorio creativo in cui fare esperienza degli antici procedimenti di lavorazione del vetro e sperimentare le infinite forme della materia plasmata dagli artigiani. Da questa fucina creativa sono nate collezioni di vasi e pezzi unici che oggi tornano a dialogare fra loro nella mostra Venini Art Glass: dall’irriverenza della lampada Replicanti di Mimmo Rotella alla magia della Mappamondi di Sandro Chia, dal dècor firmato Alessandro Mendini con il vaso Murrine alle forme pure intrepretate da Ettore Sottsass nell’opera Marito e moglie, dalle linee organiche di Gae Aulenti alle visioni scomposte di Gaetano Pesce, fino alla plasticità architettonica di Tadao Ando.

In questo luogo storico, gli artisti trovano gli strumenti e le tecniche per dar forma, attraverso la lavorazione del vetro, al pensiero creativo. Qui, inoltre, si lasciano ispirare dalle moltissime possibilità offerte dalla manifattura del vetro: quella di Venini, infatti, è l’unica fornace in grado di realizzare oltre cento tonalità cromatiche, per consentire ai designer di esprimere al meglio la propria arte.



Lifestyle6 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....