Attualità
Sposalizio della Vergine, a Brera Raffaello e Perugino a confronto
La mostra “Primo dialogo, Raffaello e Perugino attorno a due Sposalizi della Vergine” sarà visitabile dal 17 marzo al 27 giugno

[blogo-video id=”133948″ title=”Brera, dialogo tra Raffaello e Perugino” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160314_video_13591737.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160314_video_13591737″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTMzOTQ4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjAzMTRfdmlkZW9fMTM1OTE3Mzd8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xMzM5NDh7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzMzk0OCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzMzk0OCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Le due versioni dello “Sposalizio della Vergine”, quella di Raffaello e quella di Perugino, saranno esposte per la prima volta alla Pinacoteca di Brera dal 17 marzo al 27 giugno nell’ambito della mostra “Primo dialogo, Raffaello e Perugino attorno a due Sposalizi della Vergine”.
Il direttore della Pinacoteca, James Bradburne, ha dichiarato:
“Si tratta di un evento straordinario perché per la prima volta sperimentiamo l’allestimento di una collezione permanente con nuovi colori, nuova illuminazione e nuove didascalie divise in tre tipologie, quelle redatte dai curatori, quelle degli scrittori e quelle rivolte alle famiglie”
Sarà insomma “un nuovo modo di vivere l’arte”. Il quadro di Raffaello, che è tra le opere simbolo di Brera, e la pala di Perugino, proveniente dal Musée des Beaux-Arts di Caene, non sono mai stati esposti insieme. Accanto alle due opere ci sarà un terzo Sposalizio della Vergine, realizzato da Jean-Baptiste Wicar nel 1825.
Il giorno dell’inaugurazione della mostra, giovedì 17 marzo, il museo avrà apertura prolungata, dalle 8.30 fino alle 19.15, con ingresso gratuito. In seguito sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.15 (biglietto intero 10€ – ridotto 7€).
