Seguici su

Attualità

Snorky, i giocattoli vintage degli anni Ottanta della Schleich

Torniamo a parlare di giocattoli vintage degli anni Ottanta, oggi ci tuffiamo sotto le onde e andiamo a vedere i pupazzi degli Snorky.

Snorky vintage

Erano gli anni Ottanta, tutti eravamo intenti a collezionare Puffi, ma in realtà la Schleich in quegli anni si era impossessata anche di un’altra serie a cartoni animati: gli Snorky. Diciamo subito che non riuscirono ad eguagliare il successo dei Puffi (e chi ci sarebbe riuscito?), però complice anche il cartone animato ecco che ebbero il loro fugace momento di gloria. Già, ma chi sono gli Snorky? Trattasi dei personaggi del cartone animato e del fumetto omonimo. Il titolo originale era The Snorks ed erano dei piccoli esseri colorati che vivevano a Snorkylandia, in fondo al mare. In testa hanno lo snorkel, un respiratore che usano per muoversi in acqua e che emette un tipico suono.

Gli Snorky: dal cartone animato ai pupazzi vintage anni ’80

Gli Snorky nacquero originariamente come fumetto nel 1982 in Belgio: disegnati da Freddy Monnickendam, poi ottennero un adattamento anime ad opera della Hanna-Barbera Productions e vennero trasmessi negli Stati Uniti dal 1984 al 1989, mentre in Italia arrivarono per la prima volta su Italia 1 nel 1985. Degli Snorky esistono solo quattro stagioni, visto che I Puffi li surclassarono ben presto. In Italia si decise di compattare queste quattro stagioni in due edizioni: la prima serie venne trasmessa nel 1985 con la sigla Arrivano gli Snorky; la seconda nel 1986 con la canzone Noi Snorky Incontrerai. Inutile dire che entrambe le sigle vennero cantate da Cristina D’Avena, la quale per l’occasione pubblicò anche un album dedicato agli Snorky dal titolo CantaSnorky.

Ovviamente una serie del genere non poteva non essere accompagnata dal relativo merchandise, fatto a dire il vero più che altro dai pupazzi degli Snorky. Più o meno come accadde con I Puffi, ecco che sul mercato comparvero i pupazzi della Schleich degli Snorky: prima la serie base con tutti i protagonisti, poi le versioni alternative con lo Snorky che gioca a palla, quello che ascolta la musica, i veicoli e via dicendo. Un po’ come con I Puffi, insomma, anche se in misura decisamente minore.

Superstellino, Bollicina, Lucetto, Frizzina, Ricciolo, Ciuffino e il mostruoso Fang: c’erano proprio tutti in questa serie vintage. Oltre ai pupazzi, poi, curiosando qua e là ho scoperto che esistevano anche dei puzzle degli Snorky, realizzati dalla Clementoni. Vennero poi realizzati anche dei peluche dei principali Snorky. Che ne dite? Eravate team Puffi o team Snorky?

Foto | eBay



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...