Seguici su

Monumenti

Skyline – Architetti per Milano: con Stefano Boeri si riflette sul nuovo panorama di Milano

Sei puntate dedicate a sei grandi architetti internazionali che, con le loro opere, stanno cambiando lo skyline di Milano, introdotti, intervistati e commentati da Stefano Boeri.

Skyline Architetti per Milano

[blogo-video id=”128412″ title=”Skyline : Architetti per Milano” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/gYXYjXtY-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”237860″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI4NDEyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vYXJ0c2Jsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTI4NDEyLyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xMjg0MTJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyODQxMiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyODQxMiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Dalla torre Unicredit a CityLife, dalla Città della salute di Renzo Piano alla Museo delle Culture passando per la Fondazione Prada di Koolahaas: le nuove architetture milanesi sono al centro di un programma televisivo che debutta su SkyArte e ha per titolo SKYLINE Architetti per Milano (prodotto da LaGalla23; dal 2 luglio tutti i giovedì alle 20.30 su Sky Arte HD – canale 120)

Gli architetti che stanno trasformando lo skyline di Milano sono Daniel Libeskind (CityLife), Renzo Piano (La Città della Salute a Sesto San Giovanni), César Pelli (edificio Unicredit e Piazza Gae Aulenti), David Chipperfield (MudeC), Peter Eisenman (Residenza Carlo Erba alla Città Studi) e Rem Koolhaas (Fondazione Prada). Tutti e sei sono seguiti in una giornata tutta milanese: dall’incontro con il pubblico e con gli studenti di architettura al Politecnico e alla Triennale, alla visita, insieme a Stefano Boeri, del sito del loro progetto per Milano. Attraverso un’intervista approfondita, ciascun architetto presenta al pubblico la sua biografia, la sua idea di architettura e la sua visione per Milano.

Il loro racconto è commentato da Stefano Boeri e arricchito da filmati originali, disegni, fotografie e render in 3d delle opere realizzate dagli architetti in tutto il mondo e di quelle realizzate – o in corso di realizzazione – a Milano.



Lifestyle14 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...