Seguici su

Installazioni

Siracusa, Palazzo Bellomo: viaggio multisensoriale nel “Seppellimento di S. Lucia” di Caravaggio

Arte accessibile: un’installazione multisensoriale dà voce al “Seppellimento di Santa Lucia” del Caravaggio e la rende fruibile a tutti

Caravaggio, Seppellimento di Santa Lucia

[blogo-gallery id=”128893″ layout=”photostory” title=”Un viaggio multisensoriale nel Seppellimento di Santa Lucia” slug=”un-viaggio-multisensoriale-nel-seppellimento-di-santa-lucia” id=”128893″ total_images=”9″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8″]

Rendere le opere d’arte accessibili davvero a tutti: è questa la sfida di ImageInArt, un’iniziativa promossa dalla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa e inaugurata il 26 giugno scorso con grande successo di pubblico. Un viaggio multisensoriale nel Seppellimento di Santa Lucia – Le voci, i suoni e le atmosfere nell’opera di Caravaggio è una rivisitazione inedita del dipinto realizzato da Caravaggio a Siracusa nel 1608, che ha suscitato entusiasmo da parte delle associazioni che operano nel campo di arte, accessibilità e inclusione sociale proponendo un metodo di fruizione delle opere d’arte altamente innovativo e di forte impatto inclusivo.

L’opera offre un’esperienza di viaggio virtuale nella storia della martire, consentendo al visitatore di immergersi nelle atmosfere del Caravaggio attraverso stimoli sonori, visivi, tattili e olfattivi. La tecnica di spazialità teatrale del dipinto materializza le suggestioni ispirate dal quadro e le trasforma in racconto originale. La voce dei personaggi, che emergono dallo sfondo del dipinto per prendere parola e raccontarsi al pubblico, ne svela i retroscena e ne ricostruisce la storia.

Direttamente promossa dalla Galleria regionale di Palazzo Bellomo e dalla Regione Sicilia, Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana – Dipartimento dei Beni culturali e Identità siciliana, l’installazione – che rimarrà esposta al Museo Belllomo fino al 30 agosto 2015 – è il risultato di un percorso durato circa un anno. Nasce dall’incontro tra la Galleria Bellomo di Siracusa e l’associazione di promozione sociale IAN – Innovative Art Network e dall’intento comune di valorizzare il patrimonio storico artistico siciliano favorendo, soprattutto, l’inclusione sociale e l’accessibilità.

Via | Comunicato Stampa



Lifestyle9 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle14 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....