Seguici su

Arredamento

Simulatore di Formula 1 come lusso in casa

Chi vive negli agi ama circondarsi di cose che possano appagare le emozioni personali. Anche un simulatore ha buone credenziali su questo fronte.

Molti appassionati di automobilismo sognano di scendere in pista e qualcuno può immaginare di farlo nel salotto di casa con un simulatore di Formula 1.

Diverse le soluzioni offerte dal mercato, con prezzi variabili da poche centinaia di euro a diverse centinaia di migliaia, come per quelli professionali che simulano la forza G.

Nel mezzo si trovano delle opzioni intermedie di adeguato livello che, pur faticose per chi è abituato a una guida assistita, non sollecitano i muscoli come per i grandi interpreti del volante. Certo, la guida reale è un’altra cosa, ma le emozioni sono assicurate, con una riproduzione degli sforzi e degli scenari abbastanza credibile.

Il volante trasmette vivaci sollecitazioni, nel cambio si vive l’emozione di passaggi di marcia fulminei, il tutto condito da un rombo che segue perfettamente il ritmo dei giri, regalando sensazioni da Gran Premio.

Questo in piena sicurezza, perché gli sbagli pesano solo sul tempo, non sulle finanze né soprattutto sulla salute del conducente, che quindi può osare, sperimentando in piena sicurezza i suoi limiti. Un bel modo per allenarsi e passare il tempo, in cambio di una spesa impegnativa, ma gratificata da un buon ritorno in termini di sensazioni.



Lifestyle12 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle13 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle18 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...